
A che età si può imparare a disegnare?
Qual è l’età in cui si impara a disegnare? La risposta vi sorprenderá, ma per essere esaustivi, dobbiamo prima di tutto riformulare la domanda:
A che etá si disimpara a disegnare?
Finché siamo piccoli, non ci poniamo la questione sul disegnare bene o male: disegniamo per il piacere di farlo. Questo entusiasmo tipico del bambino è la carta vincente per disegnare in serenitá.
Quando eravamo piccoli non temevamo il nostro giudice interno (che con gli anni e la maturitá per molti è diventato particolarmente spietato!), e quello che ci veniva in mente disegnavamo. Robot giganti che sfilano in cittá minuscole, unicorni che volano nei cieli insieme ad astronavi piene di pulsanti colorati. La nostra fantasia da bambini si divertiva parecchio e ci lasciava divertire.
Purtroppo molti bambini disimparano crescendo. E molti altri gettano la spugna ritenendo che il disegno sia una specie di dono: o ce l’hai o non ce l’hai.
Intorno agli otto/nove anni, quando ci insegnano a leggere e scrivere, a fare i conti e l’analisi logica, parte di quell’entusiasmo viene meno, per questo ciò che noi del Drawing Lab consigliamo di fare, è di incrementare il disegno proprio da quell’etá, fornendo gli strumenti necessari al mantenimento di quell’entusiasmo. L’artista non è altro che un adulto che non ha interrotto il dialogo con il bambino che era.
Imparare a disegnare si può a tutte le etá, quello che conta è lo spirito con cui lo si fa, quello spirito di scoperta in cui i bambini sono maestri, e che ci arriva quando abbiamo un buon approccio alla cosa, tale da far si che non sia un amore non corrisposto ma qualcosa da custodire nel tempo.
Il Drawing Lab per questo invita tutti i bambini dai nove anni in su a iscriversi al corso di disegno, abbiamo avuto tantissimo entusiasmo da parte loro.
Fate disegnare i vostri figli!