Corso individuale.
Se i tuoi orari non sono compatibili con quelli del corso di gruppo, puoi scegliere un corso di disegno individuale.
A volte rinunciamo a un sogno nel cassetto per mancanza di tempo, ma possiamo realizzarlo nonostante i nostri impegni.
Imparare a disegnare è un regalo che dura tutta la vita e 24H Drawing Lab ti dà la possibilità di strutturare il tuo corso individuale di disegno in base alle tue esigenze concordando le lezioni di volta in volta o programmandole da subito.

Imparare a disegnare non è solo un sogno per molti, ma anche una strada per conoscere la realtà che ci circonda con spirito d’indagine. Questo ci fa comunicare con gli altri al di là delle parole stabilendo un rapporto di fiducia con noi stessi, perché saper disegnare significa fidarsi di ciò che si osserva. Se non hai mai disegnato ma nutri il desiderio di farlo, o se pensi di non avere alcun talento, sarai felice di quello che riuscirai ad ottenere al corso. Scoprirai che realizzare un buon disegno non è così collegato al talento, e imparerai a disegnare senza lo stress del risultato: sarà proprio il disinnescare quest’ansia apparentemente insormontabile ad aprirci a risultati imprevedibili e straordinari.
Tutte le info.
- Costo: 400 euro
- Durata: 24 ore
- Modalità: presenza
- Materiale: incluso
- Mentoring gratuito
- Torni gratis ogni volta che vuoi
Compila il form per maggiori info
Ti risponderemo presto.
Regala il corso
Puoi donare il corso di disegno in pochi clic: aperto a tutti i livelli, materiale incluso e tutoraggio gratuito. Scegli quale esperienza creativa regalare fra le nostre proposte.
Contatti
Piazza dell’Emporio (Roma)
+39 338 49 15 242 – s.spizzichino@gmail.com
24H Drawing Lab è un laboratorio didattico depositato alla SIAE Società Italiana degli Autori ed Editori: è pertanto vietata la riproduzione anche parziale e in qualsiasi forma dei contenuti didattici del corso, del sito internet, del blog, dei file multimediali scaricabili ad essi correlati, senza esplicita autorizzazione.
Negli anni il Drawing Lab ha visto la realizzazione e la revisione di decine di migliaia di disegni: molte persone passate per questo corso di disegno hanno poi scelto e ottenuto di entrare in prestigiose accademie come la RUFA – Rome University Of Fine Art, l’Accademia di Belle Arti di Roma, la Scuola Romana dei Fumetti e la Scuola di Scienza e Tecnica – sezione fumetto, mentre chi non esercita professioni legate al disegno ha potuto conoscerne metodi e stratagemmi e seguire le proprie inclinazioni sviluppando nuove capacità.
Il Drawing Lab ha formato i 52 disegnatori che hanno realizzato le Shadow Puppets di William Kentridge nella sua grande opera Triumphs&Laments.
Per i progetti realizzati in occasione del prestigioso Festival Internazionale di disegno The Big Draw gli è stato riconosciuto per due volte il People’s Choice Award per l’innovazione, l’impegno e la passione nell’avvicinare le persone all’arte del Disegno.
Carta Fabriano, il Museo Nazionale Romano Palazzo Altemps, il Centro di Documentazione della Ricerca Artistica Contemporanea Luigi Di Sarro e l’Archivio Menna Binga sono stati partner e sponsor delle sue iniziative.
Oggi sono moltissime le persone che, sia dall’Italia che dall’estero, vengono a Roma o si collegano da casa per seguire le giornate di workshop di 24H Drawing Lab.