Pratici. Divertenti. Gratuiti.
Scaricali e divertiti!

Manuali di disegno gratuiti da scaricare a cura di 24H Drawing Lab: pieni di consigli pratici ed esercizi utili per rendere la tua esperienza col disegno ancora più divertente.
Questi manuali di disegno gratuiti ti accompagneranno per esercitarti in modo scanzonato: il divertimento è la strada preferenziale per l’apprendimento. Esercizi di chiaroscuro, uso dei micropen: una panoramica di tecniche e strategie per comprendere il mondo che ruota attorno a questa antica espressione artistica.
Studiati per darti la possibilità di affrontare esercizi importanti con entusiasmo e determinazione: ogni versione è facilmente consultabile da ogni dispositivo: pc, smartphone e tablet. Potrai anche scegliere di stampare alcune pagine per portare i tuoi esercizi sempre con te.
Prima di scaricare:
Da 10 anni offriamo a chi ci ha frequentato una tavolozza variopinta di servizi gratuiti come il mentoring dopo il corso e la possibilità di tornare in aula gratuitamente ogni volta che si vuole.
Abbiamo sviluppato anche sorprese liberamente fruibili, come la lettura dei nostri articoli senza alcuna sottoscrizione, una serie di manuali scaricabili e workshop gratuiti durante i vari Festival del disegno.
La nostra politica inoltre, laddove possibile, è quella di non aumentare il costo del corso quando andiamo in trasferta per fare in modo di accorciare ogni tipo di distanza.
Per fare tutte queste cose belle abbiamo bisogno di caffè: se vuoi offrircene uno lo accettiamo volentieri!

Scarica i manuali di disegno gratuiti
Cosa troverai nei manuali.
Primo fra tutti il nostro workbook. Non è un manuale di disegno ma un compagno di viaggio per avere sempre a portata di mano qualcosa su cui allenarti. Si tratta di esercizi brevi e di immediata soddisfazione. Nella nostra nuova raccolta troverai alcune schede stampabili sulle carte da disegno che preferisci, così da provare le diverse tecniche e scoprire la combinazione carta/tecnica che fa al caso tuo più rapidamente. Sii gentile con l’ambiente e stampa solo le schede che ti servono. Ripetendo di tanto in tanto questi basic con tecniche diverse, avrai modo di esercitare il tuo chiaroscuro e apprezzare di più i tuoi disegni.
Se invece vuoi scoprire un po’ del nostro corso di disegno, oppure avere la certezza di non perdere nessuna delle informazioni che hai avuto al corso, puoi acquistare il nostro libro “I simboli del disegno: perché lo vedo così e lo disegno cosà.”
Contatti
Piazza dell’Emporio (Roma)
+39 338 49 15 242 – s.spizzichino@gmail.com
24H Drawing Lab è un laboratorio didattico depositato alla SIAE Società Italiana degli Autori ed Editori: è pertanto vietata la riproduzione anche parziale e in qualsiasi forma dei contenuti didattici del corso, del sito internet, del blog, dei file multimediali scaricabili ad essi correlati, senza esplicita autorizzazione.
Negli anni il Drawing Lab ha visto la realizzazione e la revisione di decine di migliaia di disegni: molte persone passate per questo corso di disegno hanno poi scelto e ottenuto di entrare in prestigiose accademie come la RUFA – Rome University Of Fine Art, l’Accademia di Belle Arti di Roma, la Scuola Romana dei Fumetti e la Scuola di Scienza e Tecnica – sezione fumetto, mentre chi non esercita professioni legate al disegno ha potuto conoscerne metodi e stratagemmi e seguire le proprie inclinazioni sviluppando nuove capacità.
Il Drawing Lab ha formato i 52 disegnatori che hanno realizzato le Shadow Puppets di William Kentridge nella sua grande opera Triumphs&Laments.
Per i progetti realizzati in occasione del prestigioso Festival Internazionale di disegno The Big Draw gli è stato riconosciuto per due volte il People’s Choice Award per l’innovazione, l’impegno e la passione nell’avvicinare le persone all’arte del Disegno.
Carta Fabriano, il Museo Nazionale Romano Palazzo Altemps, il Centro di Documentazione della Ricerca Artistica Contemporanea Luigi Di Sarro e l’Archivio Menna Binga sono stati partner e sponsor delle sue iniziative.
Oggi sono moltissime le persone che, sia dall’Italia che dall’estero, vengono a Roma o si collegano da casa per seguire le giornate di workshop di 24H Drawing Lab.