Calendario corsi di 24H Drawing Lab
Tante proposte, un unico form per iscriverti.
Il calendario corsi di 24H Drawing Lab è sempre in aggiornamento: seguici su Facebook, Instagram e Twitter per conoscere tutte le date.
Scuola libera del Nudo a cura di Gabriele Luciani
Ogni giovedì dalle 13.30 alle 16
Corso di pittura a cura di Gabriele Luciani
Ogni giovedì dalle 19.30 alle 21.30
Impara a disegnare in 24 ore: tutte le date del corso
Dicembre 2023
Roma, 9-10/16-17 dicembre
Impara a disegnare in 24 ore con 24H Drawing Lab
Corso di quattro giorni, ore 10/16
Gennaio 2024
Roma, 19-20-21 gennaio
Impara a disegnare in 24 ore con 24H Drawing Lab
Corso di tre giorni, ore 10/18
Febbraio 2024
Online, 5 febbraio
Diving in drawing: draw your tree!
Ore 18/20
Roma, 17-18/24-25 febbraio
Impara a disegnare in 24 ore con 24H Drawing Lab
Corso di quattro giorni, ore 10/16
Marzo 2024
Online, 4 marzo
Diving in Drawing: Crosshatching
Ore 18/20
Roma, 15-16-17 marzo
Impara a disegnare in 24 ore con 24H Drawing Lab
Corso di tre giorni, ore 10/18
Aprile 2024
Online, 1 aprile
Diving in drawing: Still Life Adventure
Ore 18/20
Non trovi la data che fa per te? Scegli fra queste proposte:
- Corso individuale di disegno
- Corso individuale online di disegno
- Corso di disegno nella tua città
- Esperienze e gift voucher

Contatti
Piazza dell’Emporio (Roma)
+39 338 49 15 242 – s.spizzichino@gmail.com
24H Drawing Lab è un laboratorio didattico depositato alla SIAE Società Italiana degli Autori ed Editori: è pertanto vietata la riproduzione anche parziale e in qualsiasi forma dei contenuti didattici del corso, del sito internet, del blog, dei file multimediali scaricabili ad essi correlati, senza esplicita autorizzazione.
Negli anni il Drawing Lab ha visto la realizzazione e la revisione di decine di migliaia di disegni: molte persone passate per questo corso di disegno hanno poi scelto e ottenuto di entrare in prestigiose accademie come la RUFA – Rome University Of Fine Art, l’Accademia di Belle Arti di Roma, la Scuola Romana dei Fumetti e la Scuola di Scienza e Tecnica – sezione fumetto, mentre chi non esercita professioni legate al disegno ha potuto conoscerne metodi e stratagemmi e seguire le proprie inclinazioni sviluppando nuove capacità.
Il Drawing Lab ha formato i 52 disegnatori che hanno realizzato le Shadow Puppets di William Kentridge nella sua grande opera Triumphs&Laments.
Per i progetti realizzati in occasione del prestigioso Festival Internazionale di disegno The Big Draw gli è stato riconosciuto per due volte il People’s Choice Award per l’innovazione, l’impegno e la passione nell’avvicinare le persone all’arte del Disegno.
Carta Fabriano, il Museo Nazionale Romano Palazzo Altemps, il Centro di Documentazione della Ricerca Artistica Contemporanea Luigi Di Sarro e l’Archivio Menna Binga sono stati partner e sponsor delle sue iniziative.
Oggi sono moltissime le persone che, sia dall’Italia che dall’estero, vengono a Roma o si collegano da casa per seguire le giornate di workshop di 24H Drawing Lab.