Entra nell’atelier di un artista.

La Scuola Libera del Nudo è aperta a tutti i livelli, tutto l’anno. Nasce con lo scopo di avvicinare chiunque lo desideri al disegno dal vero del corpo. Anche se non si hanno basi nel disegno, è un’occasione per approfondire con un insegnante le diverse tecniche del disegno dal vero.
Diretta da Gabriele Luciani
Non è necessario aver frequentato, o frequentare né un’Accademia di Belle Arti, né istituti d’arte o licei artistici per accedere al corso.
Ideale se hai frequentato il Drawing Lab.

Un’occasione per approfondire anche lo studio della morfologia, per conoscere e disegnare consapevolmente e con attendibilità l’anatomia umana. Entreremo nel vivo dello studio attraverso il disegno, esplorando diverse tecniche grafiche come grafite, carboncino e sanguigna. Con una modella dal vero conosceremo le problematiche e soprattutto le strategie per disegnare in modo consapevole la figura umana.
Tutte le info
Dal 6 ottobre al 29 giugno
Ogni giovedì.
Costo: 120 euro al mese
Orario: 13.30/16.00
Materiale: non incluso, a scelta dello studente
Iscrizioni aperte tutto l’anno e a tutti i livelli
Contatti
Piazza dell’Emporio (Roma)
+39 338 49 15 242 – s.spizzichino@gmail.com
24H Drawing Lab è un laboratorio didattico depositato alla SIAE Società Italiana degli Autori ed Editori: è pertanto vietata la riproduzione anche parziale e in qualsiasi forma dei contenuti didattici del corso, del sito internet, del blog, dei file multimediali scaricabili ad essi correlati, senza esplicita autorizzazione.
Negli anni il Drawing Lab ha visto la realizzazione e la revisione di decine di migliaia di disegni: molte persone passate per questo corso di disegno hanno poi scelto e ottenuto di entrare in prestigiose accademie come la RUFA – Rome University Of Fine Art, l’Accademia di Belle Arti di Roma, la Scuola Romana dei Fumetti e la Scuola di Scienza e Tecnica – sezione fumetto, mentre chi non esercita professioni legate al disegno ha potuto conoscerne metodi e stratagemmi e seguire le proprie inclinazioni sviluppando nuove capacità.
Il Drawing Lab ha formato i 52 disegnatori che hanno realizzato le Shadow Puppets di William Kentridge nella sua grande opera Triumphs&Laments.
Per i progetti realizzati in occasione del prestigioso Festival Internazionale di disegno The Big Draw gli è stato riconosciuto per due volte il People’s Choice Award per l’innovazione, l’impegno e la passione nell’avvicinare le persone all’arte del Disegno.
Carta Fabriano, il Museo Nazionale Romano Palazzo Altemps, il Centro di Documentazione della Ricerca Artistica Contemporanea Luigi Di Sarro e l’Archivio Menna Binga sono stati partner e sponsor delle sue iniziative.
Oggi sono moltissime le persone che, sia dall’Italia che dall’estero, vengono a Roma o si collegano da casa per seguire le giornate di workshop di 24H Drawing Lab.