Salta al contenuto
Corso di disegno 24H Drawing Lab
Per imparare anche se parti da zero o pensi di non avere talento. Online e in presenza. Corsi aziendali.
  • I NOSTRI CORSI
    • CORSO DI DISEGNO
    • CORSO INDIVIDUALE
    • CORSO ONLINE DI DISEGNO
    • CORSO ONLINE INDIVIDUALE
    • CORSO DI DISEGNO IN AZIENDA
    • SCUOLA LIBERA DI NUDO
    • MINI LAB
    • PORTA IL CORSO NELLA TUA CITTA’
    • REGALA UN CORSO DI DISEGNO
  • CALENDARIO CORSI
  • COME ISCRIVERTI
  • CONOSCI LE PROF.
  • DISEGNI DAL CORSO
  • THE BIG DRAW
  • MANUALI DI DISEGNO GRATUITI
  • DOMANDE FREQUENTI
  • CONTATTACI
  • I NOSTRI CORSI
    • CORSO DI DISEGNO
    • CORSO INDIVIDUALE
    • CORSO ONLINE DI DISEGNO
    • CORSO ONLINE INDIVIDUALE
    • CORSO DI DISEGNO IN AZIENDA
    • SCUOLA LIBERA DI NUDO
    • MINI LAB
    • PORTA IL CORSO NELLA TUA CITTA’
    • REGALA UN CORSO DI DISEGNO
  • CALENDARIO CORSI
  • COME ISCRIVERTI
  • CONOSCI LE PROF.
  • DISEGNI DAL CORSO
  • THE BIG DRAW
  • MANUALI DI DISEGNO GRATUITI
  • DOMANDE FREQUENTI
  • CONTATTACI

Tag: la fabbrica dell’utopia

Categorie
Corso di disegno Mostre

Piranesi: mostra prorogata al 22/10/17

  • Autore articolo Di 24H Drawing Lab
  • Data dell'articolo Ottobre 19, 2017
  • 1 commento su Piranesi: mostra prorogata al 22/10/17

Piranesi: mostra prorogata al 22/10/17. Avete tempo per vedere la mostra PIRANESI – LA FABBRICA DELL’UTOPIA, una delle mostre imperdibili del 2017 a Roma.

P_20171014_170827

Una collezione straordinariamente vasta. Oltre 200 opere grafiche, equamente ripartite tra la Fondazione Giorgio Cini e le collezioni del Museo di Roma di Palazzo Braschi.

Opere da ammirare a lungo, in cerca di una sbavatura. Non c’è, ve lo diciamo noi. O di un personaggio che nelle pubblicazioni non avevate notato o setacciando con meticolosa attenzione la mappa del Nolli (Nuova Pianta di Roma, 1748). Documento del primo tentativo di rilievo sistematico delle emergenze monumentali a Roma.

Stareste per ore ad osservare i frontespizi del grande incisore veneziano, e a cercare le mille storie umane che si compongono nelle sue stampe. Tant’è che questa operazione è stata realizzata per voi, allestendo in alcune sale una piccola serie di ingrandimenti, ovvero delle stampe che ci mostrano ad alta definizione e in grande formato alcuni piccoli dettagli delle opere di Piranesi. Una scelta davvero azzeccata.

LE VEDUTE DI ROMA

Certamente il “marchio” di fabbrica di Piranesi. Collocate nella sala VI e a confronto con l’altra grande serie su Roma, ovvero Antichità Romane. Queste due serie diventano immensamente importanti anche per il loro effetto storico sull’antichità: stimolarono infatti il recupero, e la conservazione dei beni architettonici sviluppando una prima forma di tutela e documentazione del patrimonio antiquario.

Non vi anticipiamo molto altro. Non vogliamo togliervi lo stupore di trovarvi di fronte a delle opere monumentali, segno di una civiltà in crescita che si sviluppa nella piena coscienza della custodia dei beni artistici. Vi auguriamo una splendida visita all’interno delle sale di Palazzo Braschi.

Informazioni speciali:

Abbiamo trovato interessanti anche le riproduzioni plastiche dei tripodi ottenute con delle modernissime stampanti 3D, sparse per tutto il percorso della mostra: un bel modo di far dialogare tra loro le modalità di riproduzione del Settecento e quelle più informatizzate del nostro contemporaneo.

Il video in 3D dura qualche minuto e consigliamo di vederlo perché – sebbene le opere siano già ampiamente esplicative – aiuta ad entrare nella mente di un genio assoluto con un pizzico di fascinazione contemporanea.

Alcune le convenzioni attive – come  per i possessori di Mastercard e CartaFreccia – che danno la possibilità di visitare la mostra al costo ridotto di 7 euro.

Meglio visitare questa mostra in orari lontani dalla chiusura. Purtroppo alle 18:30 inizia il rituale inseguimento dei visitatori per le sale del museo con richiesta di accelerare la visita (il museo chiude alle 19:00 e l’ultimo ingresso è alle 18:00, quindi chi arriva ultimo ha di fatto solo 30 minuti per visitare tutte le sale). Vedere questa mostra di corsa non vale la pena: Piranesi merita attenzione.

Piranesi: mostra prorogata al 22/10/17.

INFO:

http://www.museodiroma.it/mostre_ed_eventi/mostre/piranesi_la_fabbrica_dell_utopia

24H Drawing Lab

  • Tag 3D, Acquaforte, Antichità, Antichità Romane, Calcografia, CartaFreccia, Catalogo, documentazione, Fondazione Giorgio Cini, Giovan Battista Piranesi, Giovanni Battista Piranesi, inchiostro, Incisione, la fabbrica dell'utopia, Libri e manuali di disegno, Mappe, Mastercard, Mostre, Museo di Roma, Nolli, Nuova pianta di Roma, Palazzo Braschi, Pianta di Roma, Settecento veneziano, stampante 3D, stampe, trenitalia, tripodi, Vasi, Venezia

Info corso di disegno

Corso di disegno per imparare anche se pensi di non avere talento, o se non hai alcuna esperienza: scopri il piacere di disegnare e dimentica l'ansia del foglio bianco, grazie al Metodo Edwards e 24H Drawing Lab. Scopri il nostro corso online di disegno ed entra in un laboratorio creativo, comodamente da casa tua.

Costo: 250,00 euro

Costo del corso individuale: 350 euro

Durata: 24 ore

Materiale: incluso (spedito gratuitamente)

Piattaforma usata al corso online: Zoom

E Torni gratis ogni volta che vuoi

Info e iscrizioni: s.spizzichino@gmail.com 338 49 15 242

Iscriviti qui

Seguici

  • Instagram
  • Facebook
  • Twitter
  • YouTube

Scarica i nostri manuali di disegno gratuiti!

Regala un corso di disegno

I NUMERI DI 24H DRAWING LAB

Negli anni il Drawing Lab ha visto la realizzazione e la revisione di decine di migliaia di disegni: molte persone passate per questo corso di disegno hanno poi scelto e ottenuto di entrare in prestigiose accademie come la RUFA – Rome University Of Fine Art, l’Accademia di Belle Arti di Roma, la Scuola Romana dei Fumetti e la Scuola di Scienza e Tecnica – sezione fumetto, mentre chi non esercita professioni legate al disegno ha potuto  conoscerne metodi e stratagemmi e seguire le proprie inclinazioni sviluppando nuove capacità.

Il Drawing Lab ha formato i 52 disegnatori che hanno realizzato le Shadow Puppets di William Kentridge nella sua grande opera Triumphs&Laments.

Per i progetti realizzati in occasione del prestigioso Festival Internazionale di disegno The Big Draw gli è stato riconosciuto il People’s Choice Award per l’innovazione, l’impegno e la passione nell’avvicinare le persone all’arte del Disegno.

Carta Fabriano, il Museo Nazionale Romano Palazzo Altemps, il Centro di Documentazione della Ricerca Artistica Contemporanea Luigi Di Sarro e l’Archivio Menna Binga sono stati partner e sponsor delle sue iniziative.

Oggi sono moltissime le persone che, sia dall’Italia che dall’estero, vengono a Roma o si collegano da casa per seguire le giornate di workshop di 24H Drawing Lab.

Iscriviti al blog tramite email

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

Unisciti a 1.622 altri iscritti

I nostri capitoli

  • Compleanni artistici
  • Corso di disegno
  • Corso online di disegno
  • Date del corso
  • Il mondo del disegno
  • Incontri
  • Intorno al disegno
  • Libri e manuali di disegno
  • Mostre
  • Tips and Chips

I vostri articoli preferiti

  • Scarica gratis il nostro manuale di disegno!
  • Come usare bene la gomma pane
  • Esistono alternative al fissativo?
  • Disegnare è un dono o solo tecnica?
  • Disegnamo o disegniamo?
  • Molti disegni e una storia semplice: il Kamishibai
  • La lacca non fissa i disegni, ma i capelli
  • Come conservare e proteggere i disegni?
  • La Camera di Ames
  • Se il cadavere è squisito il divertimento è assicurato!

Cerca in questo blog

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook

Perché lo vedo così e lo disegno cosà?

Letture consigliate

© 2023 Corso di disegno 24H Drawing Lab

Powered by WordPress.com.

All'inizio ↑ Su ↑
× Ciao, come posso aiutarti?
 

Caricamento commenti...