

Libera la fantasia con un semplice esercizio. Forse ti starai chiedendo come mai i tuoi disegni sembrano essere sempre un po’ bloccati: magari le figure non rendono molto bene il movimento, oppure hai soltanto bisogno di qualche esercizio diverso per avere stimoli nuovi e tentare strade mai percorse. Mi sembra giusto!
Intanto, se non l’hai ancora fatto, ti invito a scaricare gratuitamente la nostra guida Tips&Chips,
dove potrai trovare non uno solo, ma molti esercizi che potranno fare al caso tuo: esercizi divertenti e molto stimolanti, che forse potranno darti qualche suggerimento che non avevi considerato. Inoltre, puoi consultarla su tutti i tuoi dispositivi perché è responsive, significa che puoi visualizzarla correttamente davvero ovunque, leggerla in treno o mentre aspetti il tuo aereo.
Oppure, se ti senti ancora analogico, puoi stamparla e portarla sempre con te.
Detto questo, vediamo un esercizio un po’ particolare che a me piace molto eseguire quando voglio liberarmi di qualche pensiero. Ti confesso che dà molta soddisfazione, perché potrai riuscire a liberare il tratto senza arrovellarti inseguendo l’idea di un buon risultato.
Sei pronto?
- Procurati un foglio di carta bianca da acquerello di qualsiasi formato, ti consiglio questa.
- Ed un pennello da acquerello a punta tonda.
Non c’è bisogno di spendere miliardi, basta che sia a punta tonda per poter trattenere bene l’acqua.
- Poi prendi dell’inchiostro indiano nero, disponibile in flaconi piccoli e grandi.
Ora puoi iniziare.
Immergi nell’acqua pulita il pennello e con dei movimenti fluidi inizia a disegnare sul foglio bianco, cercando di immaginare l’ovale di un volto, oppure qualsiasi cosa ti venga in mente. Ti starai chiedendo che senso ha disegnare con l’acqua pulita, se non vediamo nulla, ma il bello è proprio questo: non sapere esattamente cosa stai facendo, abbasserà notevolmente l’ansia del risultato, così potrai con pochissimi tratti disegnare una figura essenziale sulla quale poter lavorare in seguito.
Ora la parte magica.
Immergi il pennello nell’inchiostro indiano. Non ne serve molto, giusto quanto basta per poterti divertire. Mentre l’acqua pulita è ancora bagnata sul foglio, immergi la punta del pennello in un punto a caso, e vedrai scorrere l’inchiostro lungo tutte le striature che hai tracciato prima.
Ora divertiti a direzionare l’inchiostro con il pennello, lungo quel fiume che hai creato, e magari puoi aspettare l’asciugatura per ripetere l’operazione, oppure per completare a matita quello che hai creato, dandogli un senso se lo vedi troppo astratto.
Fammi sapere come ti trovi. Quando il risultato è imprevedibile, non puoi creare aspettative sull’esito del tuo lavoro: questa scoprirai che è una condizione essenziale per liberare la tua creatività.
ATTENZIONE
- Non lasciare mai il pennello nel barattolo con l’acqua: si deformerà la punta. Toglilo e se ci stai ancora lavorando poggialo sui bordi del barattolo in orizzontale.
- Lava sempre il pennello subito dopo l’utilizzo, usando acqua e sapone di marsiglia. Se l’inchiostro si secca sulle setole lo renderà inutilizzabile.
Libera la fantasia con questo semplice esercizio, e fammi sapere come ti trovi. Buon lavoro 🙂