
Imparare a disegnare da adulti è possibile.
Tutti sono stati bambini una volta, ma pochi di loro se lo ricordano.”
– A. De Saint-Exupéry
Imparare a disegnare da adulti è possibile. Molte delle cose che sappiamo fare e che sono universalmente fondamentali – ad esempio leggere e scrivere – le impariamo quando siamo davvero piccini.
In questo post vi tolgo una curiosità che potrebbe aprirvi nuove strade, perché si può assolutamente imparare a disegnare da adulti e non solo: anche con una discreta facilità. Siamo abituati, a ragion veduta, a considerare i bambini delle spugne che imparano a fare cose complicatissime, per la loro tenera età. Le cose più difficili, come parlare, camminare e poco dopo leggere e scrivere, le impariamo davvero da cuccioli ed è sorprendente l’enorme potenzialità di un essere così minuscolo.
È altrettanto vero, però, che questo non dimostra di fatto che l’apprendimento da adulti sia in qualche modo ostacolato. L’adulto infatti, con il sapere e l’esercizio può imparare a fare bene qualunque cosa e il mondo è pieno di gente che non ha smesso di imparare a 107 anni: in assenza di problemi cognitivi particolari, essere adulti può diventare una scusa per restare dove si è piegando sogni nel cassetto senza tirarne fuori uno.
Ma come mai per un adulto sarebbe facile imparare a disegnare?
Perché la nostra mente, tenuta in allenamento, non smette mai di essere ricettiva. Anche da adulti, abbiamo tutte le facoltà cognitive necessarie per l’apprendimento del disegno, questo perché una volta sciolti i nodi sul piano percettivo – ed essere adulti forse è anche meglio per comprenderli – saper disegnare sarà una logica conseguenza.
Noi siamo un po’ tutti cresciuti con la falsa idea che le cose o le impari da piccolo o non le imparerai mai bene. Io stessa confesso di esser cresciuta con l’idea che fosse tardi fare qualunque cosa. Per il disegno non è affatto così, soltanto nella nostra gallery è pieno di adulti che hanno imparato. Si tratta soltanto di rientrare in contatto con quel bambino che eravate un tempo: non solo scoprirete quanto potete diventare bravi, ma incontrare nuovamente quel bambino, sarà per voi un’esperienza di indefinibile bellezza.
Buon apprendimento!