
E tutta la carta che fine fa? Modestamente di errori al Drawing Lab se ne vedono ben pochi, soprattutto perché come diciamo sempre, nel disegno non esistono errori quanto piuttosto “aggiustamenti di tiro” (ci piace vincere facile!).
Ma se dovessero esserci dei fogli da buttare, che fine fanno?
24H Drawing Lab ricicla sempre la carta che usa. In questa foto potete vedere il nostro processo di lavorazione affinché ogni foglio prenda nuova vita. Lavoriamo e ricicliamo la carta interamente a mano per essere utilizzata in diversi modi che non comprendono esclusivamente il disegno.
Per noi che amiamo l’ambiente, tanto quanto odiamo gli sprechi, optare per una scelta green è stato un salto di qualità. Quindi non temete l’errore, perché al Drawing Lab nessun foglio andrà sprecato e l’unica fine che farà la carta sarà quella di essere utilizzata più e più volte.
24H Drawing Lab ti consente di recuperare da subito il tempo passato a non disegnare, oppure di migliorare la tua tecnica attraverso esercizi e spunti nuovi. Dal 2020 disponibile anche online, è basato sul Metodo Edwards, che nelle ultime quattro decadi ha rivoluzionato il modo di osservare la realtà che ci circonda fornendo a intere generazioni di disegnatori, artisti e illustratori le abilità necessarie ad ottenere ottimi risultati nel disegno a mano libera. Il Metodo Edwards porta sia chi non ha basi nel disegno e sia chi ha già esperienza, a “vedere la soluzione dei problemi” che non consentono di disegnare in modo appagante. “Come mai disegno in un modo tanto diverso da come osservo?” è una delle domande ricorrenti in chi si affaccia a questa importante pratica: sarà rispondendo a tutte queste domande che ci scopriremo, con grande sorpresa, innati disegnatori.