Il Louvre celebra il disegno genovese

Inv. 4643-kH8C--673x320@IlSecoloXIXWEB
Giovan Battista Paggi, Il ritorno di Ambrogio di Negro dalla Corsica – © Musée Du Louvre, ©RMN – Grand Palais – Foto M. Urtado

Il Louvre celebra il disegno genovese. Fino al 25 settembre, nella Rotonda Sully del Museo del Louvre si rende omaggio al disegno genovese e agli artisti che hanno orbitato nella città. Una mostra anticipata dal titolo:”Dessiner la grandeur – Le dessin à Gênes à l’époque de la République (1528 – 1797). Disegnare la grandezza: Disegno a Genova all’epoca della Repubblica”.

La mostra, curata da Federica Mancini del Dipartimento Arti Grafiche del Louvre, svela 80 disegni appartenenti al fondo del Museo. Preziosi, perché di difficile consultazione per cause conservative.

E’ un vero e proprio elogio a Genova e alla sua arte virtuosa, che si apre dandoci il benvenuto con un abbraccio della città mentre ci stiamo avvicinando al porto, in un’opera di Claude Lorrain del 1627.

Un lavoro che valorizza al contempo lo scrupoloso lavoro di ricerca raccolto nel Catalogo ragionato dei disegni genovesi appartenenti alla collezione di uno dei più importanti musei del mondo.

Se passate per Parigi, ecco tutte le informazioni pratiche per visitare questa mostra imperdibile:

Fino al 25 settembre 2017

Rotonda Sully

Biglietto: 15 euro

Aperto tutti i giorni tranne il martedì dalle 9 alle 18. Mercoledì e venerdì fino alle 21.45

www.louvre.fr

24H Drawing Lab

× Chiedi alle Prof!
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: