
Posti meravigliosi: il Roseto Comunale di Roma. Di recente riapertura, il Roseto Comunale di Roma è certamente nella top ten di luoghi magici per andare a disegnare. Se siete appassionati di rose e di storie che possono raccontare, questo è il posto per voi.
Il roseto è suddiviso in quadranti e questo rende la passeggiata tra le tante varietà di rose un viaggio curioso e ben organizzato. Nelle etichette si possono trovare nomi dedicati ai personaggi noti del mondo della moda, della musica o del cinema. Non solo, alcune rose sono correlate a ambientazioni da favola come “le notti di Roma”, o il celeberrimo “Peace and Love” degli anni ruggenti della musica rock.
Tra le rose, nel quadrante I spicca quella dedicata alla penna più romantica del rock, il baronetto Paul McCartney: McCartney Rose. In questo quadrante troverete altri innesti legati al mondo della musica come quella per il tenore Roberto Alagna.
Lungo il perimetro del roseto troverete alcune panchine sulle quali poter disegnare tranquillamente, ma se andate in giornate ad alta frequentazione come la domenica, sarà difficile trovare un posto per sedervi.
E’ ovviamente obbligatorio l’uso della mascherina pur essendo all’aperto, ciò non toglie che alcuni profumi riescano comunque a inebriarvi i sensi.
Cosa disegnare qui?
Beh, avete molta scelta! Che siate amanti della natura o delle persone, qui ci sono davvero molte possibilità per dedicarsi ai gesture drawing o ai vari foliage e rose. Il nostro consiglio è di andare comodi e con dei set da disegno un po’ minimal, come i piccoli sketch book landscape art, o formati che non superino un pratico A4, altrimenti vi toccherà penare un pochino per organizzarvi la sessione en plein air. Alcune panchine sono più vicine alla rose, ad esempio una volta entrati se vi dirigete subito alla vostra desta troverete una panchina che fa al caso vostro per disegnare le rose di quel quadrante.
Come raggiungere il roseto?
La fermata metro più vicina è Metro B Circo Massimo, si trova davvero a pochi passi. Se preferite il bus invece troverete molto comode le fermate su via Marmorata, Lungotevere e Viale Aventino che sono praticamente i 3 punti di accesso al quartiere Aventino, all’interno del quale è situato il roseto che affaccia sul Circo Massimo. Che dire: il sole è finalmente arrivato, alcune rose sono già sbocciate ma la maggior parte sbocceranno a breve… Tra i posti meravigliosi a Roma il Roseto Comunale è una tappa obbligata: non perdete questa splendida rappresentazione della vita in fiore. Ingresso libero.
Tutte le info e un po’ di storia: