
Arriva la MIC: accesso gratuito e illimitato nei musei di Roma. L’aspettavamo da mesi, e finalmente oggi è disponibile. La MIC, una card che al costo di 5 euro consente ingressi illimitati per 12 mesi nei Musei In Comune e nei siti storico artistici e archeologici della Sovrintendenza.
A chi è destinata?
- Ai residenti a Roma
- Ai domiciliati temporanei a Roma
- Agli studenti di università pubbliche o private romane
Dove si compra?
- Musei Capitolini
- Centrale Montemartini
- Mercati di Traiano – Museo dei Fori Imperiali
- Museo di Roma
- Museo di Roma in Trastevere
- Musei di Villa Torlonia: Casino dei Principi / Casino Nobile / Casina delle Civette
- Museo dell’Ara Pacis
- Museo Civico di Zoologia
- Galleria d’Arte Moderna
- Museo Giovanni Barracco
- Napoleonico
- Carlo Bilotti
- Pietro Canonica
- Museo della Repubblica Romana e della Memoria Garibaldina
- Delle Mura
- Villa di Massenzio
- Tourist Infopoint
I Musei che erano già da prima a ingresso libero, restano comunque accessibili a tutti gratuitamente. Sono:
- Scultura Antica Giovanni Barracco
- Museo delle Mura
- Museo di Casal de’ Pazzi
- Villa di Massenzio
- Museo della Repubblica Romana e della memoria garibaldina
- Napoleonico
- Pietro Canonica a Villa Borghese
- Casa Museo Alberto Moravia
- Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
Per maggiori info contattate: 060608 (tutti i giorni 9.00 – 19.00).
Arriva davvero la MIC con accesso gratuito e illimitato nei musei di Roma. Evviva!!! 😉