
(Foto: Lorenzo Imprescia – https://lorimprescia.wixsite.com/lorenzoimprescia)
24H Drawing Lab premiato a The Big Draw.
Innovazione, accessibilità e passione.
24H Drawing Lab vince l’ultima edizione di The Big Draw – People’s Choice Award: il prestigioso premio britannico legato al disegno contemporaneo ha riconosciuto come valori fondamentali l’innovazione, l’accessibilità e la passione nel progetto, tutto italiano e al femminile, nato nel 2013 dall’artista Sara Spizzichino e dalla fotografa Rivka Spizzichino con lo scopo di alfabetizzare alla creatività anche e soprattutto chi non proviene da contesti artistici.
Da John Ruskin ai nostri giorni
Il premio, organizzato in Italia da Carta Fabriano e istituito da The Big Draw (formalmente Campaign For Drawing), è erede di ciò che fu fondato nel 1870 da John Ruskin con il nome di Guild of St. George ed è un’organizzazione inglese che ha lo scopo di educare alle arti e riconoscere la dignità del disegno come strumento di osservazione e studio della realtà e che vede tra i suoi patroni anche l’artista David Hockney e l’illustratore Sir Quentin Blake.
Il progetto che 24H Drawing Lab ha realizzato a Roma per The Big Draw, ha coinvolto in prima linea il Centro di Documentazione per la Ricerca Artistica Contemporanea Luigi di Sarro, e il Museo Nazionale Romano Palazzo Altemps con eventi gratuiti e aperti a tutti.
24H Drawing Lab sarà premiato a The Big Draw a Manchester a fine settembre.
Molto più di un corso di disegno
Il corso di disegno 24H Drawing Lab in soli 6 anni è stato un vero e proprio training per studenti ammessi in accademie di prestigio quali RUFA – Rome University Of Fine Art, Accademia di Belle Arti di Roma, Scuola Romana dei Fumetti e Scuola di Scienza e Tecnica – sezione fumetto. Un’esperienza unica che ha consentito a chi non esercita professioni legate al disegno di conoscerne i metodi e a chi opera nelle varie aree delle arti visive di ampliare i propri strumenti.
Un’aula di disegno portatile che da Roma ogni anno raggiunge diverse destinazioni in Europa per sensibilizzare le persone all’importanza dell’apprendimento legato al disegno.
Bergamo, Brera, Milano, Rimini, Pisa, Vinci, Prato, Catania, Salerno, Napoli, Verona, Genova, Bologna, Trapani, Trieste e inoltre Zurigo, Lussemburgo, Londra, Parigi sono solo alcune delle città da cui sono partiti i corsisti per frequentare 24H Drawing Lab nel cuore della capitale.


Con questi numeri uno dei premi più prestigiosi legati al disegno People’s Choice Awards viene assegnato a questa organizzazione speciale che ha dato a centinaia di persone la possibilità di accarezzare la propria sensibilità creativa, in pochissimo tempo.
24H Drawing Lab ha vinto con la maggioranza del 22% rispetto alle altre organizzazioni partecipanti. Congratulazioni a tutte le nomination finaliste al premio:
Wyre Community Land Trust / Ruskin Land & Yoyogi Park, Japan
The Mercury Mall, UK
Snite Museum of Art, USA
Rugby Art Gallery and Museum, UK
Tamworth Arts & Events, UK
Royal Society of Sculptors, UK
Rich Mix, UK
Fondazione Architetti Firenze, Italy
South Oxford Community Centre, UK
NEATEN (North East Art Teacher Educator Network), UK
The Big Draw Nijmegen, The Netherlands
Cambridge Open Art, UK
Gloucester Cathedral, UK
Fabriano, Italy
Participate CIC, UK
Quay Arts, UK
Somerset Art Works, UK
South London Botanical Institute, UK
Thelma Hulbert Gallery, UK