

Ecco qualche app per disegnare. Che i tempi siano cambiati molto rapidamente è un fatto noto. Certamente viviamo in un’epoca che ci consente di avere molte cose a portata di mano, tra cui anche la possibilità di disegnare sui nostri “supporti digitali”, che siano tablet o smartphone. Su Google Play abbiamo trovato, in un mare magnum di applicazioni sul tema, qualcosa di interessante che riguarda il disegno.
Ce ne sono di tutti i tipi, e noi ve ne proponiamo qualcuna che ha catturato la nostra attenzione.
La prima è Wooden Man, molto interessante per chi è interessato allo studio di posa. Wooden Man vi dà modo di scegliere la posizione del manichino di legno. Molto simile a quelli che si usano in accademia in versione digitalizzata e sulla base di quello, studiare le posizioni del corpo umano. Utile per incrementare le proprie capacità nel disegno anatomico, vantando anche un numero incredibile di posizioni, e soprattutto la possibilità di sceglierle. Applicazione gratuita e facile da usare, che ha incontrato il gradimento del pubblico nel web: da provare.
Arriviamo all’applicazione Bamboo Paper Memo, della ben nota Wacom: questa applicazione gratuita vi consente di appuntare idee, schizzi e bozzetti sul vostro smartphone, e di archiviare tutto in un quaderno digitale. Avete la possibilità di usare una penna a inchiostro che segue fedelmente i movimenti della vostra mano, e il tutto incorniciato da un interfaccia molto simpatico e user friendly, tipico della Wacom.
E poi How to Draw, un’applicazione che permette di imparare i rudimenti del disegno accompagnati da un insegnante che ci guida passo dopo passo. Numerose immagini da riprodurre seguendo le indicazioni: forse un tantino macchinoso e certamente insostituibile a un buon corso di disegno, ma dal momento che è gratuita, perché non provare?
Noi vi abbiamo mostrato qualche app per disegnare ma vi invitiamo a fare un giro tra le varie applicazioni. Potrete trovare anche pittura ad acquerello, fumetto e perfino calligrafia: buon divertimento!