Mauro Maugliani e le sue Étoiles filantes

P_20180130_181104

Mauro Maugliani e le sue Étoiles filantes. Ieri siamo stati all’inaugurazione della straordinaria mostra ÉTOILES FILANTES di Mauro Maugliani, presso il padiglione 9B dell’Ex Mattatoio di Roma a Testaccio.

La mostra è organizzata dalla Comunità Ebraica di Roma in collaborazione con l’Assessorato alla Crescita culturale di Roma Capitale e Azienda Speciale Palaexpo. Patrocinata dall’Ambasciata di Francia, dalla Métropole Nice Côte d’Azur, Union des Communautes Juives Côte d’AzurCorse e Yad Vashem Nice Côte d’Azur.

Il disegno torna ad essere assolutamente contemporaneo nella scelta grafica dell’autore. Dopo aver carbonizzato delle tavole in legno ricava i ritratti dei bambini della Shoah. Scavando quindi nelle bruciature, e andando così a rovistare nella materia i visi, gli indumenti, e il racconto delle umanità perseguitate dall’odio razziale.

Un tema importante, affrontato da Maugliani con la stessa dose di sensibilità e di padronanza tecnica. Che non racchiude solo nell’opera esposta il suo significato, ma trova il senso più profondo nella realizzazione stessa dell’opera. Replica l’affannosa ricerca dei famigliari superstiti, nella speranza di trovare i propri cari.

Il progetto espositivo prosegue il lavoro iniziato nel 2017 e inaugurato al Musée Masséna di Nizza.

P_20180130_181002

La tappa romana prevede l’aggiunta di venti nuove opere ritraenti volti e figure di bambini deportati da Roma e dall’Italia nei campi di sterminio nazisti. L’artista, per la realizzazione di queste opere, si è documentato attraverso le immagini e le foto dell’epoca. Le immagini sono state fornite dall’Archivio Storico della Comunità Ebraica di Roma, dalla Fondazione Museo della Shoah e dal CDEC.

Il progetto fa parte di MEMORIA genera FUTURO, programma di appuntamenti coordinato da Roma Capitale in occasione del Giorno della Memoria 2018.

24H Drawing Lab

Leggi qui tutti i nostri articoli

× Chiedi alle Prof!
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: