Adrian: un kolossal d’animazione

Adrian: un kolossal d’animazione. Avrete sicuramente visto in tv il trailer dell’attesissima serie animata “Adrian”, in onda a partire da gennaio. Attesissima, perché la graphic novel porta più di una firma d’eccezione: ideata da Adriano Celentano, con musiche sue e di Nicola Piovani e la collaborazione ai testi di Vincenzo Cerami, disegnata dal celebre Milo Manara.

Questa serie di nomi esemplari non può che creare grandi aspettative su quella che già si preannuncia essere un kolossal dell’animazione. Non solo: per realizzarla sono stati coinvolti oltre 1.000 animatori e un team di centinaia di professionisti provenienti da ogni parte del mondo.

Come ogni grande attesa, dietro all’ultimo lavoro del “molleggiato” nostrano è d’obbligo un po’ di segretezza sulla sua messa in onda, ma consigliamo di tenervi pronti per il 21 gennaio su Canale 5, giorno in cui si si vocifera la prima puntata.

La serie vedrà anche incursioni di personaggi noti come Michelle Hunziker, reclutata direttamente da Celentano e madrina di quattro serate in prima visione.

La trama. In un mondo corrotto e senza libertà, sarà un orologiaio nato a Via Gluck a cambiare le cose. I temi affrontati toccheranno la politica, l’ambiente e non ultimo, la violenza sulle donne. A metà strada tra il racconto autobiografico e di fantasia (Celentano fece davvero l’orologiaio in Via Gluck) quest’opera segna il grande ritorno sugli schermi di uno dei nostri talenti più versatili, che nella serie animata combatte l’infelicità anche attraverso la sua inconfondibile e velata ironia e partecipa attivamente a un cambiamento, dove l’eroe Adrian non è soltanto Celentano, ma ognuno di noi.

Per saperne di più su Adrian: un kolossal d’animazione
http://ilmondodiadriano.it/adrian/
https://adrianlaserie.it

24H Drawing Lab

× Chiedi alle Prof!
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: