Disegnare può aiutarti a superare l’ansia

Disegnare può aiutarti a superare l’ansia. Come diciamo sempre al corso, il disegno può essere usato come una forma di meditazione. Un’attività calmante, che esonera la nostra mente da pensieri faticosi e ingombranti. Per usare il disegno in questo modo non c’è bisogno di alcuna tecnica pregressa, basta lasciarsi andare alle forme ripetitive, godersi le linee lunghe e concentrarsi sui pattern.

Avrete modo di toccare con mano i benefici che questa straordinaria tecnica può assicurarvi, pur non essendo particolarmente istruiti in materia. Bastasse anche solo a migliorare un po’ la qualità del sonno… Non vale la pena provare?

Foto: Liza Summer

Ci sono diversi tipi di disegni che possono aiutare le persone ad alleviare l’ansia. Tuttavia, è importante notare che le risposte possono variare da persona a persona. Alcuni suggerimenti che vogliamo darvi includono:

  1. Mandala e Pattern Simmetrici: I mandala e i pattern simmetrici possono essere rilassanti da creare e contemplare. Colorare o disegnare forme geometriche può avere un effetto calmante. Online troverete molte risorse su questo tema, che vi ispireranno e che vi faranno entrare in questo armonioso mondo in punta di piedi, magari iniziando a colorare le forme ripetute nei pdf scaricabili. Se poi entrate proprio in connessione con questa tecnica vi ricordiamo che anche in libreria troverete molta scelta. Si tratta di una tecnica straordinaria per chi soffre di ansia del volo (aerofobia): una volta in volo, vi aiuterà a “sorvolare il mare all’insaputa del cielo” (dodicesimo stratagemma cinese).
  2. Natura e Paesaggi: Disegnare paesaggi naturali, come montagne, alberi o corsi d’acqua, può essere rilassante. La natura spesso ha un effetto tranquillizzante sulla mente. In questo caso un po’ di tecnica non guasterebbe, ma la cosa più importante è sempre godersi il viaggio mentre si disegna, se il nostro scopo è star bene. Disegnare può aiutarti a superare l’ansia, anche nella scelta dei soggetti da riprodurre.
  3. Zentangle: Lo Zentangle è una forma di disegno strutturato e ripetitivo che può aiutare a concentrarsi e a liberare la mente dall’ansia. Coinvolge la creazione di disegni astratti usando modelli ripetitivi. Gugolando un po’ troverete milioni di esempi molto accattivanti che possono ispirarvi!
  4. Animazioni o Personaggi Carini: Disegnare personaggi simpatici o scene animate può essere un modo piacevole per distogliere la mente dai pensieri ansiosi. Provate iniziando sempre con dei cerchi, poi applicate tutti gli altri elementi, non necessariamente seguendo un principio. Ricordatevi che se il nostro fine è rilassarci, il primo step è aprire i cancelli della creatività abbandonando il nostro vizio all’autocritica.
  5. Mindfulness Drawing: Questo approccio coinvolge il disegno con consapevolezza, concentrandosi sul tratto, sul colore e sulla sensazione del disegno. Può essere un modo efficace per concentrarsi sul momento presente. Un esempio di ciò può essere considerato “Each line one breathe”, di John Franzen. Questo artista ha strutturato il suo lavoro sulla realizzazione di linee consecutive, lunghe e fluttuanti nel foglio. Ad ogni linea corrisponde un respiro. Una solida forma di meditazione che non richiede assolutamente abilità nel disegno ed è certamente tra quelle che vi consigliamo di più. Aumenta l’esperienza fisica della meditazione attraverso una respirazione controllata, con tutti i benefici che arrivano ai nostri muscoli tesi dallo stress e dalla fatica.
  6. Collage Creativo: Creare un collage con ritagli da riviste o altri materiali può essere una forma di espressione artistica che aiuta a distogliere la mente. Sarà interessante analizzare poi le immagini che avete messo insieme per analogia o differenza, e creare un racconto vostro sul periodo che state attraversando. Chiaramente anche in questo caso nessuna competenza specifica nel disegno è richiesta, basta davvero connettersi alle proprie emozioni e al proprio istinto.
  7. Espressione Emotiva: Disegnare le proprie emozioni o sentimenti può essere un modo per esprimerli e comprenderli meglio. Non è necessario essere artisti esperti; l’obiettivo è esprimere, non produrre un capolavoro. Da qui in poi il viaggio è pura creatività: dripping, macchie di colore, spaghi impregnati di tempere, usare i tubetti direttamente sulla tela e chi più ne ha più ne metta. Inventate, nessuna censura.
  8. Mantra Art: Combinare disegni con parole o frasi positive o rassicuranti può essere un modo per enfatizzare pensieri positivi durante il processo creativo. Tenete un diario per questo, aiutatevi anche con scarabocchi, o disegni fatti da altre persone che descrivono bene il vostro stato d’animo e associate i vostri pensieri.

Sperimentate con diversi stili e approcci per scoprire cosa funziona meglio per voi. La creatività può essere un potente alleato nella gestione dell’ansia, poiché offre un modo per esprimere emozioni, concentrarsi sul presente e rilassarsi. La giusta distanza dai problemi non richiede necessariamente uno spostamento fisico, ma mentale.

Buon lavoro!

24H Drawing Lab

Di 24H Drawing Lab

Benvenuti nel blog di 24H Drawing Lab: un corso intensivo di disegno destinato a persone che non hanno alcuna preparazione tecnica e hanno il desiderio di incrementare le proprie capacità in poco tempo, ma anche ad esperti che vogliono approfondire metodi innovativi legati alla disciplina del disegno. Basato sul Metodo Edwards, che consente di naturalizzare il gesto del disegnare così come si è naturalizzata la guida o la lettura. Obiettivo del corso è quello di “vedere la soluzione dei problemi” che non ci fanno disegnare bene, comprendendo che saper disegnare vuol dire soprattutto saper osservare. Corsi online e in presenza, di gruppo, individuali e aziendali. - Costo corso di gruppo: 300,00 euro (online 200) - Costo corso individuale: 400,00 euro (online 300) - Durata: 24 ore - Materiale: fornito (e resta tuo) - Piattaforma usata (versione online): Zoom E torni gratis ogni volta che vuoi.

× Chiedi alle Prof!
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: