Il Drawing Lab premiato ancora a The Big Draw

L’artista Sara Spizzichino e la fotografa Rivka Spizzichino, fondatrici di 24H Drawing Lab

Il Drawing Lab premiato ancora a The Big Draw. E’ con grande orgoglio che annunciamo di aver vinto (di nuovo!) il People’s Choice Award di The Big Draw (2020).

Una vittoria che fa riferimento all’anno della pandemia, con un ritardo di due anni per i tanti stop sperimentati dalla più grande associazione britannica legata alle arti visive, durante gli anni difficili delle restrizioni.

Strappiamo quindi un sorriso a uno degli anni più difficili per tutti, incluso per chi come noi si occupa di cultura.

L’organizzazione che ha premiato il Drawing Lab è The Big Draw. Formalmente, nota come Campaign For Drawing, erede di ciò che fu fondato nel 1870 da John Ruskin con il nome di Guild of St. George. E’ un’organizzazione inglese che educa alle arti e riconosce la dignità del disegno come strumento di osservazione e studio della realtà. The Big Draw vede tra i suoi patroni anche l’artista David Hockney e l’illustratore Sir Quentin Blake.

Una vittoria che per noi è davvero importante, perché ci riconosce di aver reso fruibile il nostro laboratorio attraverso le dirette e le aule online, senza alterarne qualità e caratteristiche.

Siamo felici che durante quei giorni avete mantenuto una connessione con noi inviandoci disegni, domande e partecipando alle nostre proposte. Siamo liete di aver reso speciali le vostre serate domestiche, con la serie di interviste realizzate in occasione del Festival e durante i corsi online, che ci hanno consentito di raggiungervi in ogni parte del mondo.

Grazie per averci votate, ma soprattutto sostenute e per aver frequentato i nostri laboratori dandoci fiducia anche nella versione online!

Il premio del pubblico è una gioia da ricevere!

Sara e Rivka

www.24hdrawinglab.com

Di 24H Drawing Lab

Benvenuti nel blog di 24H Drawing Lab: un corso intensivo di disegno destinato a persone che non hanno alcuna preparazione tecnica e hanno il desiderio di incrementare le proprie capacità in poco tempo, ma anche ad esperti che vogliono approfondire metodi innovativi legati alla disciplina del disegno. Basato sul Metodo Edwards, che consente di naturalizzare il gesto del disegnare così come si è naturalizzata la guida o la lettura. Obiettivo del corso è quello di “vedere la soluzione dei problemi” che non ci fanno disegnare bene, comprendendo che saper disegnare vuol dire soprattutto saper osservare. Corsi online e in presenza, di gruppo, individuali e aziendali. - Costo corso di gruppo: 300,00 euro (online 200) - Costo corso individuale: 400,00 euro (online 300) - Durata: 24 ore - Materiale: fornito (e resta tuo) - Piattaforma usata (versione online): Zoom E torni gratis ogni volta che vuoi.

× Chiedi alle Prof!
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: