Punktum intervista Rivka Spizzichino

Foto: Rivka Spizzichino, Ritratto (2017)

Non perdete l’intervista di domani: martedì 9 febbraio alle ore 19 la nostra Rivka Spizzichino risponderà alle domande degli amici di Punktum – Scuola di Fotografia e Comunicazione Visiva. Parlerà di disegno e di 24H Drawing Lab, di fotografia e Street Surrealism.

Potete seguire l’intervista a Rivka Spizzichino per Punktum online su Facebook partecipando a questo evento. Sarà una bella occasione per vedere un po’ più da vicino la nostra realtà creativa e trascorrere un po’ di tempo in compagnia, in più, potrete conoscere da vicino una delle Prof.

Punktum realizza una serie di interviste online per conoscere da vicino i professionisti dell’arte visiva. Rivka Spizzichino è fotografa e ricercatrice iconografica e ricorre al disegno come pratica abituale di progettazione della composizione fotografica. Selezionata da Feltrinelli tra i vincitori di un concorso indetto dalla casa editrice, a partire dal 2005 espone le sue fotografie in Italia e all’estero, e dal 2007 fino al 2013 ha lavorato come fotografa freelance. Pubblica le sue foto per diverse case editrici – tra queste UTET – Unione Fotografica Editrice Torinese e Rubbettino Editore – e testate internazionali quali The Independent e Le Monde Diplomatique. Dal 2013 ha collaborato con la casa di produzione newyorkese Ottimo Film NY per la realizzazione del film documentario Oro Macht Frei. Ha collaborato con l’Archivio Collezione Garzia, che con oltre cinque milioni di immagini è stato vincolato dalla Sovrintendenza come sito di interesse particolare. Ha realizzato il volume “I simboli del disegno”, scritto durante il lockdown di marzo 2020, sulle principali difficoltà che si incontrano nella pratica del disegno.

Se non potete partecipare all’evento online vi ricordiamo che l’intervista resterà visibile sulla pagina di Facebook di Punktum.

L’evento sarà trasmesso in diretta alle 19 sulla pagina Facebook di Punktum.

Non mancate!

24H Drawing Lab

Di 24H Drawing Lab

Benvenuti nel blog di 24H Drawing Lab: un corso intensivo di disegno destinato a persone che non hanno alcuna preparazione tecnica e hanno il desiderio di incrementare le proprie capacità in poco tempo, ma anche ad esperti che vogliono approfondire metodi innovativi legati alla disciplina del disegno. Basato sul Metodo Edwards, che consente di naturalizzare il gesto del disegnare così come si è naturalizzata la guida o la lettura. Obiettivo del corso è quello di “vedere la soluzione dei problemi” che non ci fanno disegnare bene, comprendendo che saper disegnare vuol dire soprattutto saper osservare. Corsi online e in presenza, di gruppo, individuali e aziendali. - Costo corso di gruppo: 250,00 euro - Costo corso individuale: 350,00 euro - Durata: 24 ore - Materiale: fornito (e resta tuo) - Piattaforma usata (versione online): Zoom E torni gratis ogni volta che vuoi.

Rispondi

× Chiedi alle Prof!
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: