Conservare le matrici nella Stamperia dell’Istituto Centrale

Stampe realizzate da matrice plastica

Conservare le matrici nella Stamperia dell’Istituto Centrale. Ieri abbiamo visitato il Laboratorio Diagnostico per le Matrici nella Stamperia storica dell’Istituto Centrale per la Grafica. Noi di 24H Drawing Lab abbiamo sempre amato questo luogo nel cuore di Roma, custode di importantissime matrici di incisori e artisti come Piranesi.

Come proteggerle nel tempo e far si che non si consumino dal naturale utilizzo a cui sono destinate? Grazie all’Istituto Centrale, sono state sviluppate nuove tecniche non invasive di riproduzione. Quello che abbiamo visto ci riempie di entusiasmo e vogliamo condividerne una parte con voi. In questa foto vedete una riproduzione eseguita in diretta durante l’incontro di ieri.

Questa stampa si ottiene da una matrice plastica direttamente dall’originale, senza che questa sia danneggiata o usurata. Questo fa si che le matrici originali non siano più utilizzate per stampare e il loro deterioramento può essere scongiurato. Anche se in casi eccezionali può avvenire, ad esempio per verificarne la resa su carta prima di un restauro.

L’Istituto Centrale per la Grafica è un luogo bellissimo che vi consigliamo di visitare: tra qualche giorno avrete una buona occasione per farlo, perché il 15 ottobre, in occasione del terzo centenario dalla nascita di Piranesi si aprirà la mostra “Piranesi, sognare il sogno impossibile.” Quale migliore occasione?

Di 24H Drawing Lab

Benvenuti nel blog di 24H Drawing Lab: un corso intensivo di disegno destinato a persone che non hanno alcuna preparazione tecnica e hanno il desiderio di incrementare le proprie capacità in poco tempo, ma anche ad esperti che vogliono approfondire metodi innovativi legati alla disciplina del disegno. Basato sul Metodo Edwards, che consente di naturalizzare il gesto del disegnare così come si è naturalizzata la guida o la lettura. Obiettivo del corso è quello di “vedere la soluzione dei problemi” che non ci fanno disegnare bene, comprendendo che saper disegnare vuol dire soprattutto saper osservare. Corsi online e in presenza, di gruppo, individuali e aziendali. - Costo corso di gruppo: 250,00 euro - Costo corso individuale: 350,00 euro - Durata: 24 ore - Materiale: fornito (e resta tuo) - Piattaforma usata (versione online): Zoom E torni gratis ogni volta che vuoi.

Rispondi

× Chiedi alle Prof!
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: