Stories: Immortalati in mostra alla Ph21 Gallery

SPIZZICHINO_IMMORTALATI_004

Stories: Immortalati in mostra alla Ph21 Gallery.

Con grande piacere vi annunciamo la selezione della nostra Rivka Spizzichino e del suo lavoro “Immortalati” alla collettiva della prestigiosa galleria PH21 di Budapest. Parte di questo lavoro molti di voi hanno già potuto ammirarlo in occasione del Mese della Fotografia di Roma, ed ora una parte sarà esposta fuori dall’Italia.

La mostra, dal titolo Stories, si aprirà al pubblico questa sera alle 19 e sarà visitabile fino al 4 maggio. Visitando il sito della galleria PH21 potete vedere tutti i lavori selezionati per questo progetto e, se siete a Budapest, potete anche avere il piacere di incontrare Rivka al vernissage.

Fotografa e ricercatrice iconografica, ricorre al disegno come pratica abituale di progettazione della composizione fotografica. Ha pubblicato le sue foto per diverse case editrici – tra queste UTET – Unione Fotografica Editrice Torinese e Rubbettino Editore – e testate internazionali quali The Independent e Le Monde Diplomatique. Dal 2013 ha collaborato con la casa di produzione newyorkese Ottimo Film NY per la realizzazione del film documentario Oro Macht Frei.

Ha collaborato con l’Archivio Collezione Garzia, che con oltre cinque milioni di immagini è stato vincolato dalla Sovrintendenza come sito di interesse particolare.

E’ fondatrice e docente di 24H Drawing Lab.

Informazioni utili:

Stories: Immortalati in mostra alla Ph21 Gallery sarà visibile fino al 4 maggio 2019.

Gallery PH21, 55 Ráday St.Budapest H-1092

Dall’11 aprile al 4 maggio 2019

Ingresso libero

24H Drawing Lab

Di 24H Drawing Lab

Benvenuti nel blog di 24H Drawing Lab: un corso intensivo di disegno destinato a persone che non hanno alcuna preparazione tecnica e hanno il desiderio di incrementare le proprie capacità in poco tempo, ma anche ad esperti che vogliono approfondire metodi innovativi legati alla disciplina del disegno. Basato sul Metodo Edwards, che consente di naturalizzare il gesto del disegnare così come si è naturalizzata la guida o la lettura. Obiettivo del corso è quello di “vedere la soluzione dei problemi” che non ci fanno disegnare bene, comprendendo che saper disegnare vuol dire soprattutto saper osservare. Corsi online e in presenza, di gruppo, individuali e aziendali. - Costo corso di gruppo: 300,00 euro (online 200) - Costo corso individuale: 400,00 euro (online 300) - Durata: 24 ore - Materiale: fornito (e resta tuo) - Piattaforma usata (versione online): Zoom E torni gratis ogni volta che vuoi.

× Chiedi alle Prof!
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: