
Mostre a Roma: Rìos di Luis Serrano. L’Istituto Centrale per la Grafica di Roma, a Palazzo Poli ospita fino al 24 marzo i grandi disegni a carboncino di Luis Serrano. Un omaggio, quello di decretarne l’apertura proprio il 14 marzo, Giornata Mondiale del Paesaggio, perché nelle sue opere la natura ha una sua sacralità interna:
paesaggi, alberi e panorami intrecciati, di quella regione chiamata La Mancia,
così cara all’artista e che ha deciso di raccontare allo spettatore.
Lo fa con una figurazione elegante, restituendoci l’emozione legata a un particolare perdersi tra il vento fresco sotto le fronde. Il suono del vento tra le foglie, nella zona arida che si rinfranca da quel clima severo, grazie alla presenza delle oasi che Serrano racconta.


L’intima necessità di sentirsi appartenenti a un luogo per sfogliare la propria ricerca come fosse un diario. Non troppo lontani da casa, nel posto che fu caro all’infanzia. La mostra Rìos diventa testimonianza visiva di quegli scorci di acqua e ristoro grandi come panorami, davanti agli occhi di un bambino. Anche lo spettatore, come quel bambino, si sente avvolto da queste grandi braccia fatte di rami che fanno sentire al sicuro. E ci ricordano quanto sia importante prendersi cura di ciò che ci fa stare bene.
L’importanza del paesaggio osservato “attraverso”, grazie all’indagine meticolosa del disegno, che snoda le trame dei rami e coglie dettagli visivi trasformandoli in emozioni. E disegna una natura aggrovigliata in tutta la sua concretezza, solidità, fragilità.
Tra le mostre a Roma, Rìos di Luis Serrano è sicuramente una delle più interessanti per tutti gli appassionati di disegno. Vi consigliamo di non perderla, visitabile a ingresso libero fino al 24 marzo.
Informazioni utili:
Istituto Centrale per la Grafica
Palazzo Poli, Via Poli 54 (RM)
Dal 14 al 24 marzo 2019
Dal mercoledì alla domenica ore 14/19