Mostre a Roma: la Tiny Biennale

52797089_2251136354951256_4482211746798370816_o

Mostre a Roma: la Tiny Biennale. Apre domani 12 marzo alle ore 19 la Tiny Biennale, a cura di Susan Moore presso la Temple University Rome Campus, quest’anno dedicata al tema della Luce. Le nostre Sara Spizzichino e Rivka Spizzichino saranno in mostra insieme a tantissimi altri artisti con un’opera di grandezza non superiore agli 8 centimetri.

Non mancate! Fino al 21 marzo 2019.

TINY BIENNALE, LightLuce

Una mostra di opere in miniatura

Gallery of Art, Temple University Rome

Lungotevere Arnaldo da Brescia, 15

00196 Roma

Dal 12 al 21 Marzo 2019

24H Drawing Lab

Tiny Biennale, a curation by Susan Moore, will begin exhibition on Tuesday, March 12th at the Gallery of Art at Temple University Rome. The Tiny Biennale is a collection of miniature works no bigger than 8 cm that will be arranged throughout the gallery space. This year’s theme for the exhibition is “light” and anyone is welcome to contribute to the show. Each piece of art will be available for sale for a donation of 50 Euro to support the Temple Rome scholarship fund. Bring your friends and family to this year’s Tiny Biennale to support local artists and be apart of the tradition!An annual exhibition curated by Temple University faculty Susan Moore that presents works of tiny tiny format.

Each year a different theme is launched on an open call, drawing from the vast community of local and international, established and emerging artists, to produce a work equal or less than 8 cm in dimension.

This year the theme is “Light”.

Di 24H Drawing Lab

Benvenuti nel blog di 24H Drawing Lab: un corso intensivo di disegno destinato a persone che non hanno alcuna preparazione tecnica e hanno il desiderio di incrementare le proprie capacità in poco tempo, ma anche ad esperti che vogliono approfondire metodi innovativi legati alla disciplina del disegno. Basato sul Metodo Edwards, che consente di naturalizzare il gesto del disegnare così come si è naturalizzata la guida o la lettura. Obiettivo del corso è quello di “vedere la soluzione dei problemi” che non ci fanno disegnare bene, comprendendo che saper disegnare vuol dire soprattutto saper osservare. Corsi online e in presenza, di gruppo, individuali e aziendali. - Costo corso di gruppo: 300,00 euro (online 200) - Costo corso individuale: 400,00 euro (online 300) - Durata: 24 ore - Materiale: fornito (e resta tuo) - Piattaforma usata (versione online): Zoom E torni gratis ogni volta che vuoi.

× Chiedi alle Prof!
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: