Mostre: Disegno italiano del ‘900

invito_disegno_900_LR

Mostre: Disegno italiano del ‘900. Come sapete il nostro blog è anche un contenitore di informazioni relative a mostre ed eventi che ruotano intorno al disegno. Tra le mostre in corso vogliamo segnalarvi Disegno italiano del ‘900.

La Galleria d’Arte Russo ospita la mostra “Disegno italiano del Novecento” fino al 12 dicembre 2018.

La mostra, a ingresso libero e curata da Fabio Benzi vuole essere un omaggio agli artisti che hanno sviluppato la propria indagine artistica servendosi del disegno come mezzo espressivo e di ricerca. In ordine cronologico, la mostra riunisce una selezione di opere e di artisti da non perdere: Boccioni, Casorati e Morandi per citarne alcuni.

Il disegno è strumento di indagine e diagnosi della realtà, il cui principio fondamentale è l’osservazione. La comprensione della realtà è favorita attraverso l’uso del disegno: si registra una traccia di ciò che abbiamo visto, o interpretato o ricordato del mondo. Riformulandolo, dandogli forme diverse o astrazioni dove l’orientamento si ritrova come in molte cose, in una visione d’insieme. Il disegno: scrittura visiva per eccellenza e processo di pensiero visivo sempre disponibile alla mano dell’artista, in questa mostra diventa il filo conduttore del lavoro di molti.

Una mostra che racchiude il meglio del disegno italiano del Novecento, attraverso gli occhi dei suoi protagonisti.

Informazioni utili:

Dal 22 novembre al 12 dicembre

Galleria d’Arte Russo

Via Alibert, 20 (Roma)

Telefono: +39 06 67 89 949

Orari:

Lunedì : 16.30 – 19.30
Martedì – Sabato : 10.00 – 19.30

24H Drawing Lab

Di 24H Drawing Lab

Benvenuti nel blog di 24H Drawing Lab: un corso intensivo di disegno destinato a persone che non hanno alcuna preparazione tecnica e hanno il desiderio di incrementare le proprie capacità in poco tempo, ma anche ad esperti che vogliono approfondire metodi innovativi legati alla disciplina del disegno. Basato sul Metodo Edwards, che consente di naturalizzare il gesto del disegnare così come si è naturalizzata la guida o la lettura. Obiettivo del corso è quello di “vedere la soluzione dei problemi” che non ci fanno disegnare bene, comprendendo che saper disegnare vuol dire soprattutto saper osservare. Corsi online e in presenza, di gruppo, individuali e aziendali. - Costo corso di gruppo: 300,00 euro (online 200) - Costo corso individuale: 400,00 euro (online 300) - Durata: 24 ore - Materiale: fornito (e resta tuo) - Piattaforma usata (versione online): Zoom E torni gratis ogni volta che vuoi.

× Chiedi alle Prof!
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: