Molti disegni e una storia semplice: il Kamishibai

1200px-Kamishibai_Performer_In_Japan
Foto: it.wikipedia.org/wiki/kamishibai

Molti disegni e una storia semplice: il kamishibai. Oggi vogliamo farvi conoscere un’arte antica che ha come protagonista il disegno, e che ancora oggi, seppur diventata un po’ di nicchia, conserva una grande poesia: il Kamishibai.

E’ una struttura semplice: un teatro dove il narratore ha sistemato sul fondo dei fogli che raccontano una storia con i disegni. Mentre la storia prosegue, lui sfoglia i disegni uno dopo l’altro come un libro da illustrare ai presenti per catturare la loro attenzione. Nel retro di ciascun foglio, può aiutarsi a non perdere il filo grazie alla narrazione scritta del disegno mostrato.

Un vero e proprio spettacolo teatrale di carta, che nasce in Giappone nel XII secolo per consentire non solo ai bambini, ma anche agli adulti analfabeti di poter apprendere insegnamenti attraverso le storie narrate dal Gaito Kamishibaiya. Se oggi il Giappone è famoso per i disegni di animazione, il Kamishibai ne è sicuramente un antenato.

kamishibai
Kamishibai: https://articulo.mercadolibre.com.ar/MLA-626295807-kamishibai-teatrito-_JM

Con un po’ di fantasia potete costruirlo da soli trovando i pezzi a prezzi più modici. Anticamente il narratore si presentava in bici chiamando a sé tutti i bambini facendo rumore e chi comprava le caramelle si assicurava i posti migliori. Oggi potete restituire un po’ di questo fascino ai vostri bambini acquistandone uno, o realizzando il vostro. Potete divertirvi a disegnare delle storie insieme a loro, o magari fare un collage di immagini prese dai giornali. Non c’è limite alla fantasia. Uno dei requisiti fondamentali è la partecipazione del pubblico con commenti e domande al narratore.

Il kamishibai è una struttura apribile, generalmente in legno ma anche in cartone con un vano sul fondo per alloggiare dai 12 ai 16 fogli disegnati. Se la realizzate in cartone, ricordate che dovrebbe avere lo spessore delle scatole delle scarpe, per potervi assicurare la stabilità della struttura. Le due ante per così dire “ad armadio”, svelano la magia come un sipario per dare inizio alla storia.

Mi raccomando, non dimenticate un po’ di musica per creare l’atmosfera. E ora ssshhhh… tutti zitti: che la storia abbia inizio!

Di 24H Drawing Lab

Benvenuti nel blog di 24H Drawing Lab: un corso intensivo di disegno destinato a persone che non hanno alcuna preparazione tecnica e hanno il desiderio di incrementare le proprie capacità in poco tempo, ma anche ad esperti che vogliono approfondire metodi innovativi legati alla disciplina del disegno. Basato sul Metodo Edwards, che consente di naturalizzare il gesto del disegnare così come si è naturalizzata la guida o la lettura. Obiettivo del corso è quello di “vedere la soluzione dei problemi” che non ci fanno disegnare bene, comprendendo che saper disegnare vuol dire soprattutto saper osservare. Corsi online e in presenza, di gruppo, individuali e aziendali. - Costo corso di gruppo: 300,00 euro (online 200) - Costo corso individuale: 400,00 euro (online 300) - Durata: 24 ore - Materiale: fornito (e resta tuo) - Piattaforma usata (versione online): Zoom E torni gratis ogni volta che vuoi.

× Chiedi alle Prof!
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: