La National Portrait Gallery

IMG-20180427-WA0006
Londra, National Portrait Gallery – Foto: 24H Drawing Lab

La National Portrait Gallery. In visita a Londra siamo stati alla National Portrait Gallery per vedere da vicino questo straordinario gioiello museale. La storia di un Paese che passa attraverso il ritratto, tema a noi da sempre molto caro.

Si trova a pochi passi da Trafalgar e dalla National Gallery,

le due gallerie sono entrambe a ingresso libero (ma è ben accetta un’offerta volontaria e discreta negli appositi contenitori che trovate sparsi nelle varie sale. Attualmente in corso la mostra “Victorian Giants – The Birth Of Art Photography” dove sono esposte una serie di fotografie di autori come Lewis Carroll, Julia Margaret Cameron, Clementina Hawarden e Oscar Rejlander. V isitabile al costo di 10 pounds fino al 20 maggio prossimo. Le mostre temporanee sono sempre a pagamento e si trovano al piano terra, mentre la collezione permanente si trova al primo e al secondo piano. Sono accessibili sia con le scale che con gli ascensori.

In ordine cronologico, a partire dai Tudor, la storia dell’Inghilterra viene narrata attraverso il filo dei volti che l’hanno vissuta.

Fino ai nostri giorni. Dall’era vittoriana, alle lotte per la fine della schiavitù passando per il voto delle donne, potrete vedere da vicino i dipinti e i busti in marmo degli interpreti della Storia.

Non solo regnanti.

Infatti la National Portrait omaggia con un ritratto anche i suoi personaggi più illustri dei vari ambiti culturali, dal teatro, all’aviazione, passando per lo sport e la musica. Ci ha infatti colpito molto che nella parte più recente, con gli attuali regnanti d’Inghilterra, si trovi un piccolo ritratto di Elton John, realizzato in foglia d’oro… 🙂
Le sale sono tutte molto curate, come è curata l’illuminazione delle prime 3 sale, mantenuta tenue per preservare nel tempo i dipinti esposti.

Potete raggiungere facilmente la National Portrait Gallery con la Northen Line (linea nera della tube), scendendo alla fermata CHARING CROSS. Vale davvero una visita, e se andate preparati (e riposati!) potrete unire alla National Portrait anche una visita alla National Gallery a pochi passi… Ma vi avvisiamo: in entrambe i casi c’è molto da vedere, e da camminare!

Buona visita!

24H Drawing Lab

Di 24H Drawing Lab

Benvenuti nel blog di 24H Drawing Lab: un corso intensivo di disegno destinato a persone che non hanno alcuna preparazione tecnica e hanno il desiderio di incrementare le proprie capacità in poco tempo, ma anche ad esperti che vogliono approfondire metodi innovativi legati alla disciplina del disegno. Basato sul Metodo Edwards, che consente di naturalizzare il gesto del disegnare così come si è naturalizzata la guida o la lettura. Obiettivo del corso è quello di “vedere la soluzione dei problemi” che non ci fanno disegnare bene, comprendendo che saper disegnare vuol dire soprattutto saper osservare. Corsi online e in presenza, di gruppo, individuali e aziendali. - Costo corso di gruppo: 300,00 euro (online 200) - Costo corso individuale: 400,00 euro (online 300) - Durata: 24 ore - Materiale: fornito (e resta tuo) - Piattaforma usata (versione online): Zoom E torni gratis ogni volta che vuoi.

× Chiedi alle Prof!
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: