Quando la creatività è indelebile.

Pen-and-Ink-4f0709c5d9bd1_hires
Foto: pxleyes.com

Quando la creatività è indelebile. Forse avrai avuto modo di conoscere “Inktober”, il mese dedicato al disegno a inchiostro che ha scatenato creativi da tutto il mondo. E’ un segno molto positivo di come il disegno possa entrare nella nostra quotidianità non solo con i mezzi a noi più noti (matite, carboncini ecc..) ma anche con mezzi meno indulgenti, come l’inchiostro.

Disegnare a inchiostro nasconde in realtà una serie di stimolanti e divertenti opportunità, che ti faranno completamente dimenticare l’assenza di una gomma da cancellare.

da75673d084bb702ced08fb9a2461250
Disegni con penna biro di Gaia Alari (Instagram: @gaia.alari)

Posso dirti che in commercio esistono diverse tipologie di penne, pennini, pennelli che possono aiutarti. Certamente nei negozi di Belle Arti sapranno ben consigliarti tra comunissime (quanto versatili!) penne Bic. Il potenziale delle quali puoi ammirarlo nella foto qui sopra nello sketchbook di Gaia Alari, ai pennini più sofisticati e ai prezzi più vari.

Ma quali sono i pregi immediati disegnare a inchiostro?

Reperibilità.

Intendiamoci: ogni disegnatore ha i suoi gusti ed esprime la sua creatività con i mezzi più disparati. Ma con l’inchiostro bastano una penna a sfera (la trovate davvero ovunque) e un pezzo di carta, per dar sfogo alla fantasia.

Non deperibilità.

Puoi rassicurarti sulla durata nel tempo dei tuoi disegni a inchiostro e non solo: non impolverano come il carboncino e non svaniscono. In alcuni casi sarà necessario soltanto aspettare qualche minuto prima che si asciughino, ma la praticità è sostanziale.

Sapere che puoi sbagliare.

Non hai una gomma: anziché entrare nel panico per questo, rilassati! E magari cerca delle situazioni che un po’ ti costringano alla scarsità di controllo. Ad esempio in treno, o in autobus. Nei mezzi in movimento non puoi padroneggiare pienamente la mano, e questo ti aiuterà a rinunciare al controllo, facendo pace con l’impossibilità di cancellare.

Incremento delle capacità.

Dipende dall’uso che ne vuoi fare, ma se scegli di utilizzare l’inchiostro per forzarti alla concentrazione sappi che è un ottimo mezzo. Il mio insegnante di modellato al Liceo Artistico ci consigliava di disegnare buttando via la gomma. Proprio perché la consapevolezza di avere uno strumento correttivo nelle vicinanze rischiava di farci abbassare la concentrazione in corso d’opera. Personalmente ho cambiato filosofia e con la gomma ci disegno a braccetto, tanto che anche al corso la usiamo continuamente, ma sei tu che scegli. 🙂

In conclusione, noi cerchiamo di garantire sempre qualche consiglio pratico per stimolare la creatività e già che ci sono colgo l’occasione per ricordarvi della nostra guida per disegnatori“Tips&Chips”. Uscita nel 2017 e scaricabile gratuitamente (si, hai capito) sul nostro sito cliccando qui.

Un saluto a voi e alla vostra indelebile creatività!

24H Drawing Lab

Di 24H Drawing Lab

Benvenuti nel blog di 24H Drawing Lab: un corso intensivo di disegno destinato a persone che non hanno alcuna preparazione tecnica e hanno il desiderio di incrementare le proprie capacità in poco tempo, ma anche ad esperti che vogliono approfondire metodi innovativi legati alla disciplina del disegno. Basato sul Metodo Edwards, che consente di naturalizzare il gesto del disegnare così come si è naturalizzata la guida o la lettura. Obiettivo del corso è quello di “vedere la soluzione dei problemi” che non ci fanno disegnare bene, comprendendo che saper disegnare vuol dire soprattutto saper osservare. Corsi online e in presenza, di gruppo, individuali e aziendali. - Costo corso di gruppo: 250,00 euro - Costo corso individuale: 350,00 euro - Durata: 24 ore - Materiale: fornito (e resta tuo) - Piattaforma usata (versione online): Zoom E torni gratis ogni volta che vuoi.

Rispondi

× Chiedi alle Prof!
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: