Chao Ge e la lirica della luce

21753379_1479402252142943_1708761472365000476_o

Chao Ge e la lirica della luce. Siamo andati a visitare la mostra EPOS. CHAO GE, LA LIRICA DELLA LUCE nell’Ala Brasini del Complesso del Vittoriano e avete tempo fino al 26 settembre per vederla 🙂

Al piano terra si trova una selezione di opere, tra disegni e tempere, sembrerebbe una miscellanea di opere tra definitive e tentativi tecnici. Per entrare nel cuore della mostra occorre salire al primo piano, dove infatti si collocano le tele parietali con i disegni che rappresentano il percorso di Marco Polo in Asia, progetto che Chao Ge ha realizzato nel 2008.

Le nebulose immagini rappresentate si portano dietro storia e immaginario, nel tentativo di operare sempre una raffinata indagine sull’uomo. Come dice lui stesso: “Ho prestato costantemente attenzione all’esistenza dell’uomo, ai suoi drammi e all’eterno presente in lui”.

Questa indagine la troviamo anche nei volti inebetiti dal tratto semplice con i suoi ritratti a tempera, o in quelli più attenti e sospettosi tra il piano terra e il primo piano.

Nel mare magnum di una mostra variegata spiccano inoltre i paesaggi mongoli, realizzati sempre negli anni 2000, dove a partire dai primi anni il paesaggio appare dissolto e monocromo, fino all’apparizione minimalista dell’uomo intento nella cura dei suoi campi.

EPOS. CHAO GE, LA LIRICA DELLA LUCE

27 luglio – 26 settembre 2017
Complesso del Vittoriano – Ala Brasini

Ingresso gratuito.

24H Drawing Lab

Di 24H Drawing Lab

Benvenuti nel blog di 24H Drawing Lab: un corso intensivo di disegno destinato a persone che non hanno alcuna preparazione tecnica e hanno il desiderio di incrementare le proprie capacità in poco tempo, ma anche ad esperti che vogliono approfondire metodi innovativi legati alla disciplina del disegno. Basato sul Metodo Edwards, che consente di naturalizzare il gesto del disegnare così come si è naturalizzata la guida o la lettura. Obiettivo del corso è quello di “vedere la soluzione dei problemi” che non ci fanno disegnare bene, comprendendo che saper disegnare vuol dire soprattutto saper osservare. Corsi online e in presenza, di gruppo, individuali e aziendali. - Costo corso di gruppo: 300,00 euro (online 200) - Costo corso individuale: 400,00 euro (online 300) - Durata: 24 ore - Materiale: fornito (e resta tuo) - Piattaforma usata (versione online): Zoom E torni gratis ogni volta che vuoi.

× Chiedi alle Prof!
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: