
Buon compleanno, Giorgio Morandi. Il 20 Luglio del 1890 nasceva a Bologna l’artista Giorgio Morandi. Noi di 24H Drawing Lab gli rendiamo omaggio con una selezione di nature morte realizzate dai nostri studenti.
Morandi infatti è uno degli artisti che citiamo più spesso, quando lavoriamo sulla natura morta dal vero. Questo per diversi motivi: il primo dei quali è sicuramente il rapporto diverso che abbiamo oggi con gli oggetti rispetto a molti anni fa. Gli oggetti disegnati da Morandi, infatti, portano al loro interno un grande valore affettivo.
Oggi il nostro rapporto con gli oggetti è cambiato notevolmente: tendiamo sempre meno alla riparazione, favorendo la sostituzione di un oggetto danneggiato. Oggetti di uso quotidiano sono perlopiù venduti a basso costo e questo forse incrementa la scelta di una sostituzione rapida, rispetto alla riparazione.
Un bicchiere, una brocca o un piatto molti anni fa erano parte della famiglia perché accompagnavano le nostre giornate lungo tutta una vita. Si tendeva molto di più alla riparazione che alla sostituzione: si dedicava alla cura dell’oggetto un tempo e uno spazio specifico per scongiurarne la separazione.
Perché il disegnatore sceglie la natura morta?
Perché è una fonte inesauribile di informazioni. Possiamo incrementare la nostra abilità nell’osservare – e dunque nel disegnare -, nella tranquillità di un oggetto inanimato. Scegliamo i soggetti a nostro modo, senza temere il giudizio di chi è in posa per un ritratto e questo aiuta a sentirsi sereni, mentre si lavora.
Di seguito alcune diverse interpretazioni dei nostri studenti, e ancora buon compleanno, Giorgio Morandi.





























