Buon compleanno, Giorgio Morandi.

p_20170205_145529_1
http://www.24hdrawinglab.com

Buon compleanno, Giorgio Morandi. Il 20 Luglio del 1890 nasceva a Bologna l’artista Giorgio Morandi. Noi di 24H Drawing Lab gli rendiamo omaggio con una selezione di nature morte realizzate dai nostri studenti.

Morandi infatti è uno degli artisti che citiamo più spesso, quando lavoriamo sulla natura morta dal vero. Questo per diversi motivi: il primo dei quali è sicuramente il rapporto diverso che abbiamo oggi con gli oggetti rispetto a molti anni fa. Gli oggetti disegnati da Morandi, infatti, portano al loro interno un grande valore affettivo.

Oggi il nostro rapporto con gli oggetti è cambiato notevolmente: tendiamo sempre meno alla riparazione, favorendo la sostituzione di un oggetto danneggiato. Oggetti di uso quotidiano sono perlopiù venduti a basso costo e questo forse incrementa la scelta di una sostituzione rapida, rispetto alla riparazione.

Un bicchiere, una brocca o un piatto molti anni fa erano parte della famiglia perché accompagnavano le nostre giornate lungo tutta una vita. Si tendeva molto di più alla riparazione che alla sostituzione: si dedicava alla cura dell’oggetto un tempo e uno spazio specifico per scongiurarne la separazione.

Perché il disegnatore sceglie la natura morta?

Perché è una fonte inesauribile di informazioni. Possiamo incrementare la nostra abilità nell’osservare – e dunque nel disegnare -, nella tranquillità di un oggetto inanimato. Scegliamo i soggetti a nostro modo, senza temere il giudizio di chi è in posa per un ritratto e questo aiuta a sentirsi sereni, mentre si lavora.

Di seguito alcune diverse interpretazioni dei nostri studenti, e ancora buon compleanno, Giorgio Morandi.

24H Drawing Lab

Di 24H Drawing Lab

Benvenuti nel blog di 24H Drawing Lab: un corso intensivo di disegno destinato a persone che non hanno alcuna preparazione tecnica e hanno il desiderio di incrementare le proprie capacità in poco tempo, ma anche ad esperti che vogliono approfondire metodi innovativi legati alla disciplina del disegno. Basato sul Metodo Edwards, che consente di naturalizzare il gesto del disegnare così come si è naturalizzata la guida o la lettura. Obiettivo del corso è quello di “vedere la soluzione dei problemi” che non ci fanno disegnare bene, comprendendo che saper disegnare vuol dire soprattutto saper osservare. Corsi online e in presenza, di gruppo, individuali e aziendali. - Costo corso di gruppo: 300,00 euro (online 200) - Costo corso individuale: 400,00 euro (online 300) - Durata: 24 ore - Materiale: fornito (e resta tuo) - Piattaforma usata (versione online): Zoom E torni gratis ogni volta che vuoi.

× Chiedi alle Prof!
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: