Buona estate disegnatori.

Telemaco-Signorini-Uliveta-a-Settignano-1885-ca.-coll.-privata
Telemaco Signorini, Uliveta a Settignano, 1885 ca. – coll. privata

Buona estate disegnatori. Anche quest’anno 24H Drawing Lab vi saluta a fine giugno. Non andremo totalmente in vacanza, anzi potete continuare a seguire tutti gli articoli sul nostro blog per conoscere il mondo del disegno, oppure scaricare (se non l’avete ancora fatto) la nostra guida gratuita Tips&Chips, con esercizi mirati e piacevoli per trascorrere insieme l’estate.

Se avete intenzione di organizzare un corso di disegno in versione “summer edition” potete mandare una mail a rivka.spizzichino@gmail.com o chiamare il 339 43 65 053, per avere tutte le informazioni che cercate.

24H Drawing Lab nasce a Roma, ma viene a trovarvi ovunque per diffondere il verbo della creatività!

Restano comunque attivi i nostri corsi individuali, studiati apposta per voi in base ai mille impegni della giornata. Scegliete di frequentare quando volete.

Se volete far felice qualcuno, regalategli il corso di disegno più sghinderleo del pianeta: i nostri gift voucher sono talmente buoni che non scadono mai.

Dunque non temete, continueremo a sentirci per tutta l’estate… E soprattutto restate connessi per conoscere presto le prossime date.

Il corso di disegno 24H Drawing Lab è basato sul Metodo Betty Edwards, che consente sia a chi non ha basi nel disegno e sia a chi ha già esperienza, di “vedere la soluzione dei problemi” che non consentono di disegnare in modo appagante. “Come mai disegno in un modo tanto diverso da come osservo?” è una delle domande ricorrenti in chi si affaccia a questa importante pratica: sarà rispondendo a tutte queste domande che ci scopriremo, con grande sorpresa, innati disegnatori.

Buona estate disegnatori!

24H Drawing Lab

Di 24H Drawing Lab

Benvenuti nel blog di 24H Drawing Lab: un corso intensivo di disegno destinato a persone che non hanno alcuna preparazione tecnica e hanno il desiderio di incrementare le proprie capacità in poco tempo, ma anche ad esperti che vogliono approfondire metodi innovativi legati alla disciplina del disegno. Basato sul Metodo Edwards, che consente di naturalizzare il gesto del disegnare così come si è naturalizzata la guida o la lettura. Obiettivo del corso è quello di “vedere la soluzione dei problemi” che non ci fanno disegnare bene, comprendendo che saper disegnare vuol dire soprattutto saper osservare. Corsi online e in presenza, di gruppo, individuali e aziendali. - Costo corso di gruppo: 250,00 euro - Costo corso individuale: 350,00 euro - Durata: 24 ore - Materiale: fornito (e resta tuo) - Piattaforma usata (versione online): Zoom E torni gratis ogni volta che vuoi.

Rispondi

× Chiedi alle Prof!
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: