Si può imparare a disegnare da adulti?

Disegno di un corsista di 24H Drawing Lab

Si può imparare a disegnare da adulti?

Certamente.

Nel corso della sua esistenza, il Drawing Lab ha ospitato persone di tutte le età, che hanno trovato moltissima soddisfazione nell’imparare qualcosa di nuovo. Possiamo dire – con una certa dose di orgoglio – che da noi sono passati “bambini” dai nove agli ottantacinque anni, che avevano come comun denominatore una sola cosa: la voglia di imparare.

Il fatto che non si possa apprendere qualcosa di nuovo in età adulta – o addirittura avanzata – non ha un vero e proprio riscontro nella realtà, perché il nostro cervello, se ben allenato e in assenza di problematiche specifiche, non smette mai di imparare cose nuove.

Anche io sono cresciuta con il leitmotiv che “se inizi da piccola è meglio” e devo ammettere che questo sentirmi sempre in ritardo su ogni cosa non mi ha certo favorita nella vita in generale e nell’espressione della mia creatività. Posso dirvi che se anche questo fosse vero, non renderebbe sistematicamente impossibile l’apprendimento da adulti. Di base, una cosa che dico sempre è che rinunciare all’apprendimento del disegno perché non si è capaci di disegnare, è come rinunciare a un corso di francese perché non si parla francese. Abbastanza illogico, non trovate?

Il fattore età non è affatto determinante per imparare a disegnare, così come per imparare l’uncinetto o una lingua straniera. O perché no, imparare ad usare il computer.

In tal senso, non smetterò mai di citare Andrew Loomis, che ripeteva continuamente:

”Se sai disegnare questo:

CircleDraw_

sai disegnare.”

Fate la prova, vedrete che è vero.

Di 24H Drawing Lab

Benvenuti nel blog di 24H Drawing Lab: un corso intensivo di disegno destinato a persone che non hanno alcuna preparazione tecnica e hanno il desiderio di incrementare le proprie capacità in poco tempo, ma anche ad esperti che vogliono approfondire metodi innovativi legati alla disciplina del disegno. Basato sul Metodo Edwards, che consente di naturalizzare il gesto del disegnare così come si è naturalizzata la guida o la lettura. Obiettivo del corso è quello di “vedere la soluzione dei problemi” che non ci fanno disegnare bene, comprendendo che saper disegnare vuol dire soprattutto saper osservare. Corsi online e in presenza, di gruppo, individuali e aziendali. - Costo corso di gruppo: 250,00 euro - Costo corso individuale: 350,00 euro - Durata: 24 ore - Materiale: fornito (e resta tuo) - Piattaforma usata (versione online): Zoom E torni gratis ogni volta che vuoi.

Rispondi

× Chiedi alle Prof!
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: