Primo giorno di Triumphs&Laments di William Kentridge. Si sono aperti i lavori per la realizzazione delle Shadow Puppets di Triumphs and Laments. E’ l’opera d’arte urbana più grande mai realizzata per Roma dall’artista William Kentridge, in collaborazione con Tevereterno.
L’inaugurazione dell’opera è prevista il 21 aprile del 2016, in occasione del Natale di Roma. L’evento sarà accompagnato dalla composizione musicale di Philip Miller e si articolerà attraverso due processioni in movimento che convergeranno verso il centro del fregio e le cui ombre saranno proiettate sulle figure del fregio.
La nostra Sara Spizzichino – CO-Team captain dello Shadow Puppets drawing lab per William Kentridge, insieme a Janos Cseh – ha aperto i lavori con una approfondita spiegazione per realizzare le figure. Organizzando quasi 50 disegnatori di tutte le nazionalità nel grande progetto che per anni è stato un sogno ed ora sta diventando realtà.
Con una mano un po’ emozionata ho iniziato il primo disegno di una lunga giornata, e presto si sono creati dei gruppi di lavoro solidi e molto molto partecipativi.
Saranno realizzate quindi 60 figure, e l’entusiasmo di ieri era talmente effervescente che ne abbiamo tirate fuori 30. Da ultimate certo…. Ma direi che è un ottimo inizio!
Ieri Emma Tagliacollo – coordinatrice dei volontari – ha definito tutti i disegnatori coinvolti nella lavorazione di Truimphs and Laments come ambasciatori di questa grandiosa opera, e ci sembra una definizione davvero appropriata!
Un ringraziamento particolare – per noi di 24H Drawing Lab – va ai nostri corsisti, che ieri erano pronti in prima linea con le loro matite ben temperate.
Ne avete sentito parlare per anni, ora siamo qua, a fianco del Maestro William Kentridge e del Team straordinario di Tevereterno. Ci si muove all’interno di una realtà multiculturale, poliglotta e creativa. Molto ha a che fare con le grandi opere che vedevano coinvolte botteghe, cantieri, apprendisti e grandi artisti.
E con quella stessa passione che conoscete, Sara sta accompagnando 50 disegnatori in un percorso fatto di scoperta, lavoro ma soprattutto tanta tanta soddisfazione.
Dal cantiere di Triumphs&Laments di William Kentridge per ora è tutto.