Cosa favorisce la buona riuscita di un disegno?

corso rimini 095

Cosa favorisce la buona riuscita di un disegno? Ci fate spesso questa domanda e penso sia utile fornirvi qualche risposta in merito. Consapevole che forse non sono le risposte che vi aspettate.

Per la buona riuscita di un disegno, al di là delle nozioni di base che riguardano le tecniche del disegno è necessario che si verifichino delle condizioni ambientali tali da consentirvi di poter disegnare in tutta tranquillità.

Da una parte possiamo ritenere queste condizioni totalmente soggettive. Perché c’è chi disegna in tranquillità anche in mezzo al traffico delle grandi città sentendosi completamente isolato dal contesto. Ma per la grande maggioranza delle persone necessaria un po’ di serenità, per potersi dedicare interamente all’operazione che sta svolgendo.

Spegnete il cellulare, o il computer.

L’assenza di notifiche continue o trilli indesiderati, vi aiuterà a non distogliere la vostra attenzione e non contribuirà a creare in voi agitazioni di varia natura. Oggi è quasi impossibile vivere per un’ora senza una notifica in arrivo: ebbene sappiate che questo è ancora possibile, e in alcuni casi davvero utile. E soprattutto ricordatevi sempre, che siete voi a scegliere quando far parlare il telefono, e quando farlo tacere.

Disegnate quando siete sicuri di avere tempo a disposizione:

quando disegnamo, infatti, perdiamo la cognizione del tempo, e se sappiamo che dopo un’ora dobbiamo dedicarci ad altro, disegnamo con l’orologio alla mano e dunque sfavoriamo il raggiungimento della condizione basilare: quella in cui siamo totalmente persi dentro il disegno.

Regalatevi l’opportunità di non temere di trasalire, quando realizzerete che sono volate quattro ore del vostro tempo, senza colpo ferire.

Mettete un po’ di musica di sottofondo,

quella che vi rilassa di più, favorirete un ambiente a voi familiare e accomodante: a poco a poco la sentirete sparire in dissolvenza, mentre lavorate: significa che vi state piano piano immergendo nel disegno.

Insomma, questo post è per dirvi che la buona riuscita di un disegno, sta nel godersi il viaggio senza preoccuparsi del risultato. 🙂

Buona riuscita, disegnatori!

24H Drawing Lab

Di 24H Drawing Lab

Benvenuti nel blog di 24H Drawing Lab: un corso intensivo di disegno destinato a persone che non hanno alcuna preparazione tecnica e hanno il desiderio di incrementare le proprie capacità in poco tempo, ma anche ad esperti che vogliono approfondire metodi innovativi legati alla disciplina del disegno. Basato sul Metodo Edwards, che consente di naturalizzare il gesto del disegnare così come si è naturalizzata la guida o la lettura. Obiettivo del corso è quello di “vedere la soluzione dei problemi” che non ci fanno disegnare bene, comprendendo che saper disegnare vuol dire soprattutto saper osservare. Corsi online e in presenza, di gruppo, individuali e aziendali. - Costo corso di gruppo: 250,00 euro - Costo corso individuale: 350,00 euro - Durata: 24 ore - Materiale: fornito (e resta tuo) - Piattaforma usata (versione online): Zoom E torni gratis ogni volta che vuoi.

Rispondi

× Chiedi alle Prof!
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: