Perché è importante disegnare?

Perché è importante disegnare? Rispondiamo alla domanda con cui generalmente apriamo il corso: prima di tutto perché farlo è piacevole. Mentre si disegna, si perde la concezione del tempo, ci si chiude in una specie di mondo ovattato in cui ogni distrazione, preoccupazione, resta fuori. Persino i suoni (del traffico, della musica che stiamo ascoltando) diminuiscono di volume.

Il disegno ha la capacità di lenire i pensieri, e allo stesso tempo acuisce una certa intelligenza visiva. Chi non è capace a disegnare, ha difficoltà a percepire la realtà visiva, e imparando, questa capacità può solo incrementarsi.

L’essere umano ha prima disegnato, e solo in un secondo momento ha iniziato a scrivere: il disegno fa parte dell’istinto e si tratta solo di andare a recuperarlo. Anche per questo è importante disegnare.

È importante per comunicare: quando voglio descrivere qualcosa, fare un rapido disegno mi aiuta ad arrivare dove le parole non arrivano.

Ci sono molte ragioni per imparare a disegnare, più di quante se ne possano immaginare. Mi ricordo di un papà contento di poter disegnare al proprio figlio quello che lui gli chiedeva, o di un ragazzo sordomuto, che per farmi capire da dove veniva e da dove venivano i suoi genitori mi disegnò una mappa dell’America Settentrionale e dell’Italia.

24H Drawing Lab crede fermamente che ognuno può imparare a disegnare, in breve tempo e seguendo la propria personalità.

Date un’occhiata alla gallery in sequenza temporale del nostro sito, da lì capirete da soli che è possibile, e che l’unico limite è ritenere di non poterlo fare.

Di 24H Drawing Lab

Benvenuti nel blog di 24H Drawing Lab: un corso intensivo di disegno destinato a persone che non hanno alcuna preparazione tecnica e hanno il desiderio di incrementare le proprie capacità in poco tempo, ma anche ad esperti che vogliono approfondire metodi innovativi legati alla disciplina del disegno. Basato sul Metodo Edwards, che consente di naturalizzare il gesto del disegnare così come si è naturalizzata la guida o la lettura. Obiettivo del corso è quello di “vedere la soluzione dei problemi” che non ci fanno disegnare bene, comprendendo che saper disegnare vuol dire soprattutto saper osservare. Corsi online e in presenza, di gruppo, individuali e aziendali. - Costo corso di gruppo: 250,00 euro - Costo corso individuale: 350,00 euro - Durata: 24 ore - Materiale: fornito (e resta tuo) - Piattaforma usata (versione online): Zoom E torni gratis ogni volta che vuoi.

Rispondi

× Chiedi alle Prof!
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: