Tullio Pericoli in mostra a Mantova

10649647_700293806720462_1463896644648519151_n

Tullio Pericoli in mostra a Mantova. La Libreria Galleria Einaudi di Mantova ospiterà fino al 20 ottobre la mostra di Tullio Pericoli “Ritratti e paesaggi”. L’artista nato a Colli del Tronto nel 1936 è celebre per i suoi disegni e ritratti realizzati con grande perspicacia e ironia.

Noi del Drawing Lab non possiamo che suggerirvi di vederla e con questo post cogliamo l’occasione per farvi vedere un po’ dei suoi lavori.

Alcuni dei nostri disegnatori, che con Pericoli hanno avuto un amore a prima vista, partiranno da Roma in “pellegrinaggio” verso Mantova, e presto ci racconteranno la loro esperienza. La mostra è visitabile dal 3 settembre 20 ottobre e l’ingresso, è gratuito.

Di seguito tutte le informazioni:

Alla Libreria Galleria Einaudi, dal 3 settembre al 20 ottobre, mostra di Tullio Pericoli “Ritratti e paesaggi”.

Inaugurazione: mercoledì 3 settembre, ore 18.00 Domenica 7 settembre orario continuato per “Festivaletteratura” Tullio Pericoli, pittore, disegnatore e scenografo.

Segnalata tra gli eventi del “Festivaletteratura”, l’esposizione sarà inaugurata mercoledì 3 settembre alle ore 18.00. La mostra, raccoglie alcuni selezionati dipinti ad olio, acquerelli e disegni a china su carta. Tutti realizzati negli ultimi dieci anni, unitamente ad una nuova serie di acqueforti-acquetinte.

L’artista, nato a Colli del Tronto (AP) nel 1936, collabora fin dagli anni Sessanta con importanti testate italiane, come “Il Giorno”, “Linus”, il “Corriere della Sera”, “L’Espresso” e, negli ultimi anni, con “La Repubblica”, esponendo le sue opere in tutta Italia.

La fama del suo lavoro travalica i confini nazionali attraverso pubblicazioni e mostre in varie nazioni europee e, nel 1995, viene invitato nella sede della Biblioteca dell’Accademia di Stoccolma per allestire una personale di ritratti in concomitanza con la cerimonia ufficiale di conferimento dei premi Nobel.

Grande il suo interesse per la letteratura e la curiosità intorno alla vita degli scrittori i cui ritratti (da Virginia Woolf a Samuel Beckett, da Montale a Pasolini) hanno vivacizzato la lettura sulle pagine dei grandi quotidiani, sulle riviste e sulle copertine dei libri. Informazioni: tel. 0376 365854, cell. 328 5727480. Orari: da martedì a sabato ore 10.00-13.00 e 16.00-19.30, chiuso il lunedì; domenica 7 settembre apertura straordinaria con orario 10.00-19.30 in occasione del “Festivaletteratura

Di 24H Drawing Lab

Benvenuti nel blog di 24H Drawing Lab: un corso intensivo di disegno destinato a persone che non hanno alcuna preparazione tecnica e hanno il desiderio di incrementare le proprie capacità in poco tempo, ma anche ad esperti che vogliono approfondire metodi innovativi legati alla disciplina del disegno. Basato sul Metodo Edwards, che consente di naturalizzare il gesto del disegnare così come si è naturalizzata la guida o la lettura. Obiettivo del corso è quello di “vedere la soluzione dei problemi” che non ci fanno disegnare bene, comprendendo che saper disegnare vuol dire soprattutto saper osservare. Corsi online e in presenza, di gruppo, individuali e aziendali. - Costo corso di gruppo: 250,00 euro - Costo corso individuale: 350,00 euro - Durata: 24 ore - Materiale: fornito (e resta tuo) - Piattaforma usata (versione online): Zoom E torni gratis ogni volta che vuoi.

Rispondi

× Chiedi alle Prof!
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: