Blind contour drawings: cosa sono?

Blind contour drawings: cosa sono? Un esercizio interessante e divertente è il Blind contour drawing. Un disegno eseguito con una piccola difficoltà: senza osservare il foglio.

Scopo dell’esercizio non è fare un bel disegno da mettere in cornice, ma abituarsi a disegnare osservando insistentemente ciò che ci sta davanti. Potete iniziare dalla vostra mano, o dal profilo di qualcuno. Tracciate una linea continua senza mai staccare la matita dal foglio. Osservate attentamente il perimetro, le linee, la forma che state disegnando. Sentitevi come una piccola formica che sta camminando su quel perimetro. Non abbiate nessuna fretta di finire: più siete lenti, più senso avrà l’esercizio.

Blind contour drawing

E’ importantissimo stabilire che il disegno figurativo è fatto per il 90% dall’osservazione e per il 10% dall’esecuzione. Spesso al corso capita di vedere persone che da almeno dieci minuti guardano il foglio senza guardare il soggetto: praticamente non si rendono conto che hanno iniziato ad inventare di sana pianta. Il che può essere una forma di disegno creativo molto interessante, ma certo poco utile se vogliamo imparare a disegnare bene la realtà. Ecco perchè spesso ci si sente frustrati dai risultati alla fine dell’esercizio, e ci si lamenta che quello che disegnamo non corrisponde mai al vero.

Prima di iniziare un disegno, non esitate ad osservarlo per minuti e minuti: tutto il tempo che ritenete necessario per studiarvelo bene, poi iniziate a disegnare. E non perdetelo mai di vista: il blind contour drawing è una specie di “allenamento alla visione”, il che è molto curioso e paradossale, se pensate che bisogna farlo alla cieca: così come l’atleta impara ad eseguire i giusti movimenti per la sua forma fisica, questo esercizio vi restituirà la giusta impostazione per disegnare bene, che non è stando riversi sul foglio per interminabili minuti, ma con gli occhi perlopiù rivolti verso ciò che stiamo disegnando. Anche qui vi forniamo un esercizio dove il “bel risultato”, inteso in termini accademici, non è tanto interessante, quanto l’esercizio in sé e l’esperienza che ne consegue.

Tenete anche voi un album da disegno con i vostri blind contour drawings: sarete esterrefatti da quello che ne uscirà fuori!

24H Drawing Lab

Di 24H Drawing Lab

Benvenuti nel blog di 24H Drawing Lab: un corso intensivo di disegno destinato a persone che non hanno alcuna preparazione tecnica e hanno il desiderio di incrementare le proprie capacità in poco tempo, ma anche ad esperti che vogliono approfondire metodi innovativi legati alla disciplina del disegno. Basato sul Metodo Edwards, che consente di naturalizzare il gesto del disegnare così come si è naturalizzata la guida o la lettura. Obiettivo del corso è quello di “vedere la soluzione dei problemi” che non ci fanno disegnare bene, comprendendo che saper disegnare vuol dire soprattutto saper osservare. Corsi online e in presenza, di gruppo, individuali e aziendali. - Costo corso di gruppo: 250,00 euro - Costo corso individuale: 350,00 euro - Durata: 24 ore - Materiale: fornito (e resta tuo) - Piattaforma usata (versione online): Zoom E torni gratis ogni volta che vuoi.

Rispondi

× Chiedi alle Prof!
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: