Drawing Projects: esplorazioni sul disegno

drawing projects

Drawing Projects: esplorazioni sul disegno. Questo è uno dei libri che citiamo di più alla fine del workshop. In molti di voi intravediamo una magica relazione con il disegno “alternativa” alla normale figurazione. Dunque per chi ci ha già frequentati, ma anche a chi ci sta ancora pensando o a chi si sente semplicemente curioso, consigliamo di leggere Drawing Projects: An Exploration of the Language of Drawing.

In questo testo molti artisti contemporanei tra cui William Kentridge, Dryden Goodwin, Cornelia Parker e Claude Heath ci aprono le porte del loro studio. Spiegandoci qual è la loro esperienza del disegno.

E’ sicuramente un’ottima risorsa per chi è intenzionato a sperimentare il disegno non solo come riproduzione della realtà, ma anche come esperienza creativa. Sono molte infatti le cause che possono determinare un blocco creativo, o l’impossibilità di esprimersi in libertà nel disegno, ma questo bel manuale ci spiega tra le righe come liberarci dalle condizioni mentali che noi stessi ci costruiamo. Per gioire pienamente dell’esperienza creativa. Scoprirete che è qualcosa che ci avvicina molto all’infanzia, e liberarvi dalle gabbie sarà un’esperienza stimolante: dai disegni ad occhi chiusi, a quelli tattili, dal disegnare con più matite legate insieme: le vie del disegno sono infinite, e con loro, anche le nostre possibilità di gioirne.

Disponibile su Amazon, qui: http://www.amazon.co.uk/Drawing-Projects-Exploration-Language/dp/1907317252

24H Drawing Lab

Di 24H Drawing Lab

Benvenuti nel blog di 24H Drawing Lab: un corso intensivo di disegno destinato a persone che non hanno alcuna preparazione tecnica e hanno il desiderio di incrementare le proprie capacità in poco tempo, ma anche ad esperti che vogliono approfondire metodi innovativi legati alla disciplina del disegno. Basato sul Metodo Edwards, che consente di naturalizzare il gesto del disegnare così come si è naturalizzata la guida o la lettura. Obiettivo del corso è quello di “vedere la soluzione dei problemi” che non ci fanno disegnare bene, comprendendo che saper disegnare vuol dire soprattutto saper osservare. Corsi online e in presenza, di gruppo, individuali e aziendali. - Costo corso di gruppo: 250,00 euro - Costo corso individuale: 350,00 euro - Durata: 24 ore - Materiale: fornito (e resta tuo) - Piattaforma usata (versione online): Zoom E torni gratis ogni volta che vuoi.

Rispondi

× Chiedi alle Prof!
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: