Come eseguire un gesture drawing

20110128-e7mift12es8tarupqi7w9ibg3m
Fonte immagine: http://www.charreed.com/2011/01/jan-28-gesture-drawing.html

 Come eseguire un gesture drawing. Un gesture drawing è un disegno di rapida esecuzione, che va dai trenta secondi ai due minuti. Il tempo necessario per individuare il soggetto nella sua totalità.

Per realizzare un buon gesture drawing dobbiamo prima di tutto dimenticare la preoccupazione della riuscita di un buon disegno.

L’utilità sta nell'”immortalare” con gli occhi un soggetto in movimento, e alcuni di questi disegni vengono realizzati in non più di trenta secondi! Scopo principale è catturare l’essenza del soggetto, e più che una perfetta anatomia, è importante l’idea del movimento di ciò che stiamo osservando/disegnando.

Vediamo come realizzarlo:

Potete andare in un parco giochi ad osservare i cani, i bambini: qualsiasi cosa non stia ferma volentieri è il vostro soggetto ideale. Potete chiedere a un amico/a di posare per voi cambiando posizione ogni trenta secondi. L’unico rischio è che con un amico spesso si impiega più tempo del necessario. Il mio personale consiglio è di dirigervi in un posto dove non avete scelta, e dove nessuno è realmente intenzionato a posare per voi.

Cercate di concludere il disegno nel tempo più breve possibile: più sarete rapidi, più avrete la possibilità di percepire il soggetto nella sua totalità, senza soffermarvi in dettagli. Costringetevi se necessario: passanti, bambini, cani, gatti: tutto ciò che non vi dà la possibilità di soffermarvi a disegnare, vi dà la possibilità di incrementare le vostre capacità in ambito visivo, di raccogliere le informazioni basilari che stanno dietro a ciò che vedete.

Saranno necessari tonnellate di fogli, va bene anche la carta straccia: non badate alla forma né al risultato infiocchettato: non vi serve l’Accademia. Rilassatevi e cercate fluidità nei movimenti: accompagnatevi con l’avambraccio quando disegnate, non costringetevi a fare movimenti ridotti. Contemplate l’errore iniziale: servono molti errori prima di fare la cosa giusta. Una volta rotto il ghiaccio con i primi disegni (non fateli durare più di una trentina di secondi) non smetterete più di disegnare. Una buona idea è quella di tenere un taccuino di gesture drawings, sarà un modo per archiviarli e vedere i vostri miglioramenti. E poi sono belli da rivedere i taccuini dei disegnatori!

Un guru del gesture drawing è sicuramente Glenn Vilppu, che noi non dimentichiamo mai di citare durante il nostro workshop 24H Drawing Lab: purtroppo possiamo vedere soltanto alcuni estratti delle sue (iiluminanti) lezioni sul suo canale Youtube, ma qualche immagine può sicuramente tornarvi molto utile:

Anche Kimon Nicolaides, nel suo celebre manuale “The Natural way to draw” ci dà un bellissimo esempio di gesture drawings.

Non pensate per piccoli numeri:”Ne farò 10? Forse 20?” L’ideale è riuscire a farne il più possibile, almeno centinaia e tutto sommato, se ognuno di questi disegni riuscite a realizzarlo in una manciata di secondi, perchè non dovreste riuscirci?

24H Drawing Lab

Di 24H Drawing Lab

Benvenuti nel blog di 24H Drawing Lab: un corso intensivo di disegno destinato a persone che non hanno alcuna preparazione tecnica e hanno il desiderio di incrementare le proprie capacità in poco tempo, ma anche ad esperti che vogliono approfondire metodi innovativi legati alla disciplina del disegno. Basato sul Metodo Edwards, che consente di naturalizzare il gesto del disegnare così come si è naturalizzata la guida o la lettura. Obiettivo del corso è quello di “vedere la soluzione dei problemi” che non ci fanno disegnare bene, comprendendo che saper disegnare vuol dire soprattutto saper osservare. Corsi online e in presenza, di gruppo, individuali e aziendali. - Costo corso di gruppo: 300,00 euro (online 200) - Costo corso individuale: 400,00 euro (online 300) - Durata: 24 ore - Materiale: fornito (e resta tuo) - Piattaforma usata (versione online): Zoom E torni gratis ogni volta che vuoi.

× Chiedi alle Prof!
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: