
Corso di disegno Metodo Betty Edwards. Il metodo su cui è basato il nostro corso, 24h Drawing Lab, è quello descritto nel manuale ormai entrato nella storia “Disegnare con la parte destra del cervello”. In inglese direi che suona meglio:”Drawing on the right side of the brain”. Proprio perché è la parte destra ad essere la parte più giusta per poter eseguire un disegno. Nel manuale, scritto nel 1979, sono descritte le strategie per ottenere il meglio mentre disegniamo. Come? Il disegno è un processo mentale, sebbene molti ne facciano una questione “di manico”. Per questo è un libro rivoluzionario che stabilisce un principio da ricordare: si può imparare a disegnare.
Chi di noi non ha imparato ad andare in bicicletta? Imparare a disegnare si apprende come andare in bici. E proprio come saper andare in bicicletta, non si può dimenticare. Può imparare anche chi ha sempre ritenuto di non poterlo fare: la gallery dei nostri studenti fa capire qual è il salto che si può fare cambiando il nostro modo di vedere le cose.
Corso di disegno | METODO BETTY EDWARDS. Naturalmente non è questa la sede per spiegarvi tutto il metodo Edwards nei dettagli – anche se una buona tattica è quella di iscrivervi al nostro corso! – ma l’importante è ricordarsi che ciascuno di noi ha un disegnatore dentro di sé che può emergere.
In Italia siamo un po’ “vittime” (si fa per dire) del nostro grande patrimonio artistico, che ci ha chiuso gli occhi verso l’innovazione, cosa che invece in America non è avvenuta. E’ lì che è nato il metodo molti anni fa, dove ancora oggi è un caposaldo in ogni scuola, per l’apprendimento del disegno.